Frontalieri di San Marino. Coordinamento

Frontalieri di San Marino. Coordinamento

Il Coordinamento Frontalieri San Marino desidera ringraziare i parlamentari Elisa Marchioni, Massimo Vannucci e Franco Narducci per la risoluzione depositata in commissione Affari esteri che impegna l’Esecutivo italiano ad avviare passi formali a tutela dei lavoratori italiani a San Marino.
Auspichiamo che questo atto contribuisca a normalizzare velocemente i rapporti diplomatici fra i due Stati, in quanto la situazione è diventata insostenibile sia per l’intera economia del sistema San Marino che per l’economia delle provincie di Rimini e di Pesaro/Urbino.
A tal proposito ricordiamo che a pagare il maggior tributo sono le oltre 6000 famiglie residenti in queste provincie, che si aspettano in breve tempo una legge ordinaria che stabilizzi una volta per tutte la loro condizione di precarietà. Se questo non fosse possibile entro i termini dell’anno in corso, diventa fondamentale la reintroduzione della franchigia, ferma ormai da anni sugli 8000 Euro e mai ricapitalizzata e adeguata al costo della vita.
Lanciamo un appello anche alle autorità locali, primo fra tutti il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi, per la costituzione di un tavolo tecnico di emergenza che serva da stimolo ed individui tutte le strade utili alla accelerazione di questo processo, compreso, se le cose non si dovessero sbloccare, l’organizzazione di una manifestazione a Roma.

 

Coordinamento Frontalieri Repubblica di San Marino

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy