Il Duo Stefanelli Pantani trionfa a Torino: storico secondo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera

Il Duo Stefanelli Pantani trionfa a Torino: storico secondo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera

Grande risultato per il violoncellista sammarinese Francesco Stefanelli e il pianista riminese Nicola Pantani, che si sono aggiudicati il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Pinerolo e Torino Città Metropolitana”, prestigiosa competizione biennale (membro della World Federation of International Music Competitions di Ginevra).

Un risultato storico, considerando che dal 2007 un duo italiano non conquistava il secondo premio in questo prestigioso concorso.

Grande suspense domenica 9 marzo al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino: la sala da concerto gremita e il pubblico in trepidante attesa hanno accolto i cinque gruppi finalisti, selezionati tra 120 musicisti under 33 provenienti da 29 Paesi. Dopo un serrato calendario di prove e semifinali, si è giunti alla tanto attesa finale.

La giuria, composta da eminenti musicisti, ha decretato i vincitori dei cinque premi al termine di una serata di grande musica ed emozione.

Il duo Stefanelli Pantani ha saputo incantare il pubblico con un repertorio che spaziava tra Poulenc, Boulanger, Brahms, Britten, Enescu e Beethoven. Le loro esecuzioni, uniche tra i finalisti a essere eseguite interamente a memoria, hanno toccato il cuore degli spettatori e conquistato i maestri della giuria.

Un risultato che conferma il valore di due artisti già ampiamente affermati sulla scena musicale internazionale.

  • Francesco Stefanelli, recente vincitore del concorso per Primo Violoncello dell’Orchestra della Fondazione Arena di Verona, ha all’attivo numerosi premi, tra cui il 2° premio al Krzysztof Penderecki Cello Competition, il 3° premio al Rahn Musikpreis di Zurigo, e i 1° premi ai concorsi Antonio Janigro e Maura Giorgetti della Filarmonica della Scala. Si è esibito come solista con orchestre prestigiose, tra cui la WDR Sinfonieorchester Köln, la North Czech Philharmonic Orchestra e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, suonando in sale da concerto di grande rilievo in Europa.
  • Nicola Pantani, vincitore del Premio Casella 2017 nell’ambito del Premio Venezia, ha ottenuto il primo premio al Concorso Internazionale “Franz Liszt” di Parma, esibendosi nella serata finale al Teatro Regio con l’Orchestra Filarmonica Toscanini. Ha collaborato con numerose orchestre, tra cui l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e l’Orchestra AV Romagna, e si è esibito in importanti teatri e sale da concerto, tra cui il Teatro La Fenice di Venezia, la Sala dei Giganti di Padova e il Ridotto del Teatro Verdi di Trieste.

Un grande onore per questi due giovani talenti essere stati apprezzati da una commissione di livello internazionale, presieduta da Claus Christian Schuster e composta da Lukas Hagen, Wen-Sinn Yang, Muriel Razavi, Cristo Barrios Reyes, Francesco Antonioni e Francesco Pennarola.

“È stata una settimana incredibile”, hanno commentato i protagonisti di questa straordinaria esperienza, annunciando a breve l’uscita di un CD con la Sonata di Chopin ed Enescu per l’etichetta Da Vinci Classics.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy