Il Psd sulla questione della nomina del Prorettore dell’Universita’

Il Psd sulla questione della nomina del Prorettore dell’Universita’

In riferimento all’articolo di sabato sul quotidiano la “Tribuna” sulla questione della nomina del Prorettore dell’Università, il PSD intende esprimere la propria preoccupazione per le informazioni non appropriate che sono state fornite e per la ricaduta negativa che possono avere sulla credibilità del nostro Paese nelle assise internazionali.

L’Università di San Marino, in mancanza del Rettore e fino alla nuova nomina, ha necessità di una figura autorevole che la rappresenti. Chi ha contribuito più di altri a costruire la credibilità della nostra università, anche all’estero, è indubbiamente il professor Luciano Canfora. Per questo motivo l’atteggiamento adottato da alcuni membri del CDA dell’Università di non riconoscere la sua nomina a Prorettore, per motivi prettamente burocratici, ci pare alquanto miope.

Siamo decisamente contrari a chi gioca questi attacchi contro ogni logica di buon senso, invece che pensare all’interesse generale del Paese e alla sua credibilità.

La legge vigente dell’Università stabilisce che spetta al Rettore nominare il Prorettore, ma il prof. Petroni non ha mai provveduto a farlo. In ogni caso le due nomine secondo la prassi decadono insieme; siamo presenti, dunque, a un vuoto legislativo, che è stato colmato.

Per evitare, quindi, di lasciare l’Università senza una guida autorevole, poiché i corsi sono già iniziati, c’è stata la necessità di provvedere in tempi brevi alla nomina di Prorettore per il periodo di transizione, in vista dell’entrata in vigore della nuova legge; necessità espletata attraverso una procedura certificata dagli organi di consulenza giuridica dello stato, che hanno elaborato in merito anche una specifica delibera del Congresso di Stato.

In un momento difficile per il Paese, nel quale abbiamo bisogno di figure di alto spessore che sostengano la Repubblica, riconosciute dal mondo scientifico a livello internazionale, non possiamo permetterci di temporeggiare su nomi tanto prestigiosi, anche perché l’Università costituisce oggi uno dei principali volani di sviluppo per San Marino.

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy