Italia Oggi, Gabriele Frontoni, Il Titano: tra due anni lo scambio di informazioni

Italia Oggi, Gabriele Frontoni, Il Titano: tra due anni lo scambio di informazioni

Italia Oggi
Il Titano: tra due anni lo scambio di informazioni
Gabriele Frontoni
________________________________________

Scambi automatico di informazioni con l’Italia si, ma soltanto tra due anni. E a patto che il governo di Roma decida di sottostare ad alcune condizioi. È questa la controproposta messa a punto dal governo della Rupe alle richieste di Roma sulla condivisione dei dati fiscali sul modello europeo che è stato inviato al ministro dell’economia. Pena, l’inseriniento del Titano nella black list italiana con pesanti ripercussioni sugli scambi commerciali tra i due paes. Le nuove condizioni messe a punto dall’esecutivo della Rupe sono state presentate al Consiglio grande e generale, prima di varare un piano d’azione condiviso tra maggioranza e opposizione. San Marino si è detto disponibile a «sottoscrivere un nuovo accordo con l’Italia, in aggiunta a quelli già negoziati, sullo scambio automatico di informazioni con disponibilità a valutare, nell’ambito dell’accordo forme di controllo reciproco nel rispetto di precisi standard internazionali». Il Titano ha posto come condizione all’Italia la non retroattività degli effetti di un eventuale accordo di questo tipo, oltre a un periodo di transizione particolarmente lungo per la sua piena applicazione. L’entrata in vigore di tale procedura, secondo la proposta formulata dall’esecutivo, dovrebbe orientarsi intorno ai 24 mesi. I vertici dell’esecutivo sanmarinese hanno vincolando la sottoscrizione dell’accordo a un lungo elenco di requisiti: la contestuale firma del protocollo di modifica della convenzione contro le doppie imposizioni parafato nel giugno del 2009; la conclusione dell’iter di ratifica di tutti gli accordi già sottoscritti tra i due paesi; l’uscita del paese dalla black list collegata al decreto incentivi; e un nuovo impulso alle relazioni commerciali bilaterali. «Il governo sanmarinese è anche disponibile alla revisione delle norme del 1993 in materia di interscambio italo-sammarinese, per implementare una procedura automatica di reciproca informazione fra le due amministrazioni, a superamento della vigente, che trovi applicazione su import ed export di beni e servizi», si legge nella nota presentata dal governo della Rupe in parlamento. «Nell’ambito di questa revisione potrà essere anche superata l’attuale gestione manuale delle fatture operata dalle due anministrazioni e favorita la fatturazione elettronica».

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy