L’Aikido a San Marino celebra 9 anni di vita… e vola in Giappone.

L’Aikido a San Marino celebra 9 anni di vita… e vola in Giappone.

A partire dal 2 ottobre 2008 l’Aikikai San Marino festeggia nove anni di attività in Repubblica inaugurando il 9° Corso di Aikido aperto a tutti, e si prepara ad un importantissimo Viaggio di Studio in Giappone. I Corsi si tengono martedì e giovedì dalle 19,30 alle 21 presso l’ex-MESA, strada la Ciarulla, Serravalle. Info 335/32.09.38

Che cos’è l’Aikido?

L’Aikido è un’arte marziale giapponese di grande valore spirituale ed educativo. L’Aikido (dal giapponese: Ai = Unione; Ki = Spirito; Do = Via: “La Via dell’Unione degli Spiriti”), fondato dal M. Morihei Ueshiba nei primi decenni del secolo XX, rappresenta l’apice dell’evoluzione delle Arti Marziali giapponesi contemporanee. Utilizza tecniche a mani nude, spada (bokken), bastone (jo). Slegato dalle esigenze delle competizioni sportive e pertanto aperto a tutti, uomini e donne di ogni età, l’Aikido propone una Via concreta verso l’Armonia interiore, armonia tra uomo e uomo, armonia con l’intero universo, la costruzione di un profondo e pacato controllo di sé. In questo modo l’Arte Marziale ritorna alle proprie radici interiori più vigorose.
L’Aikikai San Marino aderisce alla Federazione Lotta, Pesi, Judo e Discipline Associate – C.O.N.S. e all’Associazione San Marino-Giappone.

I riconoscimenti.

Presso la Palestra ex-MESA, all’inizio dell’ottobre 2000 iniziavano i Corsi sammarinesi di quest’Arte marziale, guidati dal M. Ugo Montevecchi (ora V dan) e Adolfo Morganti (I dan). Da allora San Marino è diventata Sede di prestigiosi Stages annuali ed Incontri internazionali di Aikido con la presenza dei maggiori Maestri giapponesi di queste arti che ogni anno attirano in Repubblica centinaia di praticanti ed appassionati provenienti da tutt’Europa.

L’Aikido Sammarinese vola in Giappone

Nl mese di aprile 2009 l’Aikikai San Marino organizza il proprio secondo Viaggio di Studio in Giappone, guidato dai M. Ugo Montevecchi ed A. Morganti. Gli allievi del dojo (palestra) di San Marino avranno la possibilità di allenarsi direttamente nel Tempio dell’Aikido mondiale, nel dojo Centrale di Tokio attualmente diretto dal nipote del fondatore, Morihei Ueshiba.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy