LE OPERE DI POMODORO PER VILLA MANZONI
Faetano, 18 dicembre 2007
L’Ente Cassa di Faetano – fondazione della Banca di San Marino Spa – ha felicemente concluso l’acquisto di alcune opere del grande scultore Arnaldo Pomodoro destinate alla Villa Manzoni di Dogana. Sono ben tre le sculture in bronzo del Maestro che troveranno collocazione nel complesso della Villa: Scudo VIII, uno scudo di 2,52 metri dalla superficie lavorata, Novecento, una torre conica alta 3 metri con un diametro di 90 cm e Colpo d’ala, una scultura trapezoidale formata da due elementi congiunti. Questa iniziativa si inserisce in un importante progetto di ristrutturazione dell’intero complesso da parte del gruppo BSM, che ne prevede anzitutto il consolidamento, trattandosi di una costruzione che risale circa ad un secolo e mezzo fa.
La possibilità di collocare sul Titano, per la prima volta, opere del Maestro Pomodoro si è concretizzata grazie all’ottimo rapporto instaurato con l’Artista dall’Ente Cassa di Faetano, in occasione della commissione al Maestro di una scultura destinata al vincitore del Premio San Marino, il concorso organizzato dall’Ente per premiare quei sammarinesi che a vario titolo si distinguono nel mondo. La collaborazione è poi proseguita con la commissione di un ambizioso progetto chiamato “Il luogo della freccia” – una rivisitazione della Cava dei Balestrieri – purtroppo rimasto irrealizzato.
L’intenzione del Gruppo BSM è quella di rendere Villa Manzoni un importante centro per la vita sociale e culturale di Dogana e di tutta San Marino, in grado di ospitare in un ambiente elegante e prestigioso mostre, concerti, appuntamenti diplomatici e di rappresentanza ed altro ancora, riportando al suo antico splendore una struttura che è considerata patrimonio storico, culturale ed affettivo da tutti i sammarinesi. L’intera opera inoltre rappresenterà un ulteriore motivo di richiamo turistico nel nostro paese per appassionati e curiosi, andando così ad inserirsi nel percorso di crescita culturale ed economica che l’Ente e la Banca di San Marino promuovono con la loro attività.