Lo scudo fiscale su San Marino, prime valutazioni

Lo scudo fiscale su San Marino, prime valutazioni

La Tribuna Sammarinese nel trattare dello scudo fiscale comincia a dare una valutazione quantitativa della possibile ricaduta sul sistema finanziario della Repubblica di San Marino.

Lo Scudo sta già
interessando ‘pesantemente’
le banche che, ancor
prima dell’emanazione
della circolare definitiva,
hanno dovuto rispondere
a richieste per almeno
100 milioni di euro, ma
che nei prossimi giorni attendono
la vera e propria
emorragia. Ancor più difficile
sarà la situazione
per le società finanziarie
la cui funzione di fiduciarie
è praticamente stata
annullata dallo Scudo,
non solo per i capitali liquidi,
ma anche per le
partecipazioni azionarie e
gli altri titoli di proprietà.

Il sistema finanziario sammarinese,
ossatura della intera economia del Paese, conta (l’ultimo alcuni mesi fa)
72 ‘soggetti autorizzati’: dodici banche
e sessanta tra finanziarie, fiduciarie, società di gestione, compagnie d’assicurazioni.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy