Milano Marittima ha inaugurato il Presepio artistico dell’Accademia di Belle Arti di Brera

Milano Marittima ha inaugurato il Presepio artistico dell’Accademia di Belle Arti di Brera

E’ stato inaugurato a Milano Marittima il “Presepio artistico” ideato e progettato da un gruppo di studenti della prestigiosa Accademia di Belle Arti di Brera. Il presepio è il primo importante progetto-evento che apre le celebrazioni del Centenario della famosa località balneare. L’installazione multisensoriale si inserisce nella ricca rosa di eventi, previsti per tutto il 2012, coordinati dall’agenzia di comunicazione PubliOne con sedi a Forlì e Milano, che ha assunto in questi mesi la coordinazione dei lavori. L’obiettivo è di consolidare l’immagine di Milano Marittima come località elettiva di un qualificato turismo, per attrarre nuovi flussi di traffico, a beneficio di tutte le attività produttive del territorio. 

Nel corso dell’inaugurazione, come gesto simbolico, è stata donata la scultura di una pecora al network Romagna Plus (di cui fa parte anche libertas.sm) che, con i suoi 40000 visitatori al mese ed oltre 170000 fan su facebook, ha deciso di aderire e sostenere il progetto grazie ai suoi siti fortemente radicati sul territorio.

 


 

Il Presepio artistico è composto da quarantacinque elementi scultorei tipici del classico Presepio, di cui quarantatré pecore condotte da due pastori verso la Natività e centodieci stendardi distribuiti lungo le principali vie della località. Tutti gli elementi danno vita ad un percorso che si conclude presso la Chiesa Stella Maris. 

 


 

Gli elementi scultorei sono stati realizzati in vetroresina miscelata a scaglie di plexiglass ed elementi che risultano luminescenti a qualsiasi ora del giorno e con diverse condizioni atmosferiche. Il candore del bianco, unito all’effetto brillantato, conferisce un forte senso di astrazione dal reale e riprende l’idea del sale (la preziosa sostanza che ha reso famosa Cervia anche in passato). 

 


 

Il percorso termina sul sagrato della chiesa con una suggestiva animazione, un ricco gioco di colori, di luci e di musica, che racconta, in modo emozionale ed evocativo, la Natività attraverso la rielaborazione dell’opera di Giotto e dei suoi contemporanei. Le immagini proiettate sulla facciata della chiesa Stella Maris raccontano i momenti più salienti del Natale: la scena si apre con l’Annunciazione e termina con l’adorazione dei Re Magi giunti a Betlemme guidati dalla Stella Cometa. 

 


Alla base di questo importante progetto vi è stata una puntuale ricerca che ha preso spunto dalla tradizione iconografica italiana, ma la fonte ispiratrice principale sono stati gli affreschi e le opere di uno dei Maestri assoluti della tradizione pittorica italiana Giotto di Bondone, più semplicemente noto come Giotto. 
La rappresentazione del Presepio artistico ha volutamente adottato un linguaggio universale facilmente condivisibile e anche attraverso le citazioni riprese dal Vangelo e dai classici greci e latini, riportate nei centodieci stendardi. Si è voluto così lasciare un messaggio di pace e di fratellanza tra i popoli. 
Il “Presepio artistico” sarà visibile, per tutto il periodo delle festività natalizie fino al 10 gennaio, per tutti coloro che visiteranno a Cervia la località di Milano Marittima. 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy