Ministro Cancellieri disponibile a venire a San Marino per parlare di legalita’

Ministro Cancellieri disponibile a venire a San Marino per parlare di legalita’

David Oddone, L’Informazione di San Marino: Il ministro Cancellieri disponibile a parlare di legalita’ sul Titano

La Fondazione Caponnetto ha
incontrato con una delegazione
all’interno della quale oltre
al Presidente Salvatore Calleri
figura anche il console Ricciardi,
il ministro italiano per gli
interni Anna Maria Cancellieri.
Quest’ultima si è detta disponibile
a venire sul Titano per parlare
di legalità. Un’occasione da carpire
al volo: “La Fondazione Caponnetto
con una delegazione si
è recata dal ministro Cancellieri
alla quale sono state illustrate le
attività della Fondazione – spiega
Calleri – . Inoltre la Fondazione
ha indicato al ministro il lavoro
giuridico che insieme a Vigna
stiamo portando avanti a San
Marino.

Nel suo insieme la ministra
si è dimostrata interessata e
per quanto riguarda le iniziative
della fondazione a San Marino si
è dimostrata particolarmente e in
modo positivo sensibile alla lotta
contro la mafia, accettando di
partecipare anche a un incontro
pubblico di contrasto ai fenomeni
mafiosi sul Titano, ovviamente
nel pieno rispetto dell’indipendenza
e della sovranità di San
Marino.

[…]

Dopo le dieci proposte presentate
al vertice antimafia del novembre
scorso la fondazione Caponnetto
propone altri punti per contrastare
il crimine organizzato e di strada.
Proposte ovviamente portate
all’attenzione della Cancellieri
e che in alcuni punti potrebbero
anche fare a caso del Titano:
1) Inserire i costi vivi delle intercettazioni
negli oneri a carico
delle società telefoniche concessionarie
delle licenze.
• Si risparmierebbero milioni di
euro.
2) Inasprimento considerevole
delle pene per chi detiene armi da
fuoco in modo ingiustificato.
• Calerebbe il numero delle rapine
con le armi da fuoco. Si limiterebbero
i regolamenti cruenti tra
bande in strada.
3) Formazione elenco esaustivo
dei beni confiscati.
• Servirebbe ad avere un quadro
preciso della situazione.
4) Utilizzo dei beni già dopo il
sequestro quando ci si trova di
fronte all’art. 416 Bis.
• Porterebbe ad un maggiore e più
rapido utilizzo dei beni.
5) Formazione elenco nazionale
delle interdittive antimafia.
• Aiuterebbe le singole prefetture
e più in generale tutti gli operatori
a colpire i mafiosi imprenditori.

[…]

 

Ascolta il giornale radio di oggi

Oggi i Giornali parlano di…

Webcam Nido del Falco

Meteo San Marino di N. Montebelli

Vignette di Ranfo

Accadde oggi, pillola di storia

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy