La Segreteria di Stato per gli Affari Interni e la Protezione Civile informa che è stato pubblicato il Decreto Delegato 6 Agosto 2010 n.146 “Fascicolo di intervento per le attività a maggior rischio incendio”.
Il provvedimento ha l’obbiettivo di creare un archivio a disposizione della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco in caso di intervento su un elenco di 86 tipologie di attività che toccano i settori produttivi ma anche alcune tipologie di edifici civili o destinati alla frequentazione collettiva.
Per i cittadini e le imprese interessati dalla norma, si tratta di adempiere ad alcuni obblighi di comunicazione e redazione di documenti tecnici, fornendo informazioni che aiuteranno certamente le forze pubbliche a salvaguardare strutture e persone in caso di intervento.
Gli edifici e le attività rientranti nelle 86 tipologie individuate e già ad oggi esistenti avranno nove mesi per adeguarsi, mentre quelli che inizieranno la loro attività successivamente dovranno depositare la documentazione entro 6 mesi dal rilascio della licenza e comunque entro 3 mesi dall’effettivo inizio dell’attività.
Nel comunicare che il Decreto è scaricabile dal sito internet www.consigliograndeegenerale.sm al link “Archivio leggi”, la Segreteria di Stato esprime la propria soddisfazione per un provvedimento legislativo importante, al servizio della collettività e frutto della collaborazione fra tecnici della Pubblica Amministrazione e del Comando dei Vigili del Fuoco di Rimini.
San Marino, 12 agosto 2010/1709 d.F.R.
- È reale a San Marino il timore per l’esame Moneyval. Valentini, Finanze
- Nuove rilevazioni a San Marino per l’antincendio