San Marino. La Parlamentare europea Cécile Kyenge sarà ospite della Csdl

San Marino. La Parlamentare europea Cécile Kyenge sarà ospite della Csdl

L’on.le Cécile Kyenge, Parlamentare Europea ed ex Ministro dell’integrazione della Repubblica italiana nel Governo di Enrico Letta, nella giornata di domani sarà in visita a San Marino ospite della CSdL.
Il programma della visita è molto ricco. La parte istituzionale inizia alle ore 15.15; presso la Segreteria per l’Istruzione e Cultura, accompagnata da una delegazione della CSdL composta dalla Segreteria Confederale, l’Onorevole Kyenge incontrerà una delegazione del Congresso di Stato.
Alle ore 16.00 è in programma l’udienza Ufficiale con la Ecc.ma Reggenza, S.E. Mimma Zavoli e S.E. Vanessa D’Ambrosio. All’udienza saranno presenti, oltre alla delegazione della CSdL, anche l’Ambasciatrice italiana Barbara Bregato, l’assistente parlamentare della Kyenge Giovanni Burso, e Anna Salfi, dirigente della CGIL.
La tappa successiva è presso l’Ambasciata d’Italia a San Marino; alle 17.00 Cecyle Kyenge sarà ricevuta dalla stessa Ambasciatrice Barbara Bregato.
 
Alle ore 21.00, presso la sala Montelupo di Domagnano, è in programma, quale iniziativa culturale, una conferenza pubblica che avrà come principale protagonista Cécile Kyenge. Titolo della conferenza “Integrazione europea, immigrazione, diritti e ruolo delle donne nel lavoro e nella vita sociale, contro ogni forma di violenza di genere”.
 Altri relatori della conferenza sono Monica Michelotti, membro dell’Authorithy per le pari opportunità; Anna Salfi, responsabile delle politiche di pari opportunità della CGIL Bologna; Donatella Olga Zanotti, Segretario Confederale CSdL; Michele Chiaruzzi, Direttore del Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università RSM. Introduce i lavori il Segretario Generale CSdL Giuliano Tamagnini. Coordina il dibattito Silvia Pelliccioni, Capo redattore San Marino RTV.
 
La vista di Cécile Kyenge rientra nell’ambito delle iniziative della Confederazione del Lavoro sulle tematiche inerenti i diritti e la partecipazione alla vita pubblica e associativa delle donne in ambito europeo, la eliminazione della violenza contro le donne, estendendo la discussione ai temi della migrazione e dell’auspicata integrazione degli stessi migranti nelle comunità che li ospitano, in coerenza con le posizioni assunte dalla Confederazione Europea dei Sindacati (di cui la CSdL è aderente).
 
Biogrfia Cécile Kyenge Kashetu – Laureata in Medicina e Chirurgia, si specializza in oculistica. Nel 2004 viene eletta per i Democratici di Sinistra in una circoscrizione del Comune di Modena; successivamente è nominata responsabile provinciale del Forum della Cooperazione Internazionale ed Immigrazione. Il 7 giugno 2009 viene eletta consigliera provinciale a Modena nel PD, entrando nella Commissione Welfare e Politiche Sociali. Nominata responsabile regione delle politiche dell’immigrazione del PD per l’Emilia Romagna, da settembre del 2010 è portavoce nazionale di “Primo Marzo”, network che si occupa della promozione dei diritti umani e in particolar modo dei diritti dei migranti.
 
Collabora con Corriere Immigrazione e con Combonifem; coordina, in collaborazione con l’Università di Lubumbashi, il progetto Afia finalizzato alla formazione di medici in Congo. Alle elezioni politiche italiane del febbraio 2013 viene eletta deputata per il PD, prima donna con origini africane in Parlamento; poche settimane dopo firma insieme con Roberto Speranza, Khalid Chaouki e Pier Luigi Bersani una proposta di legge per il riconoscimento della cittadinanza agli immigrati (Ius soli). clip_image001Il 28 aprile 2013 Cécile Kyenge è nominata Ministro dell’Integrazione per il Governo guidato da Enrico Letta.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy