San Marino. Con Antica Trattoria Jole Mara Verbena fa rivivere la tradizione

San Marino. Con Antica Trattoria Jole Mara Verbena fa rivivere la tradizione

SAN MARINO Dove? In Contrada Santa Croce 29, nella parte alta di Città, da giovedì 27 luglio la tradizione si sposa con lo stile.

La tradizione è quella di mamma Jole, lo stile quello di Mara Verbena, 34 anni di esperienza alle spalle: fiorista, decoratrice, wedding planner, insegnante di decorazioni, che ha inventato e brevettato il sistema ‘Fiori d’acqua, ideato la “Rosa della Repubblica di San Marino” realizzata da amici ibridatori liguri, senza ignorare  l’annuale appuntamento con Florea, tre giorni dedicati al mondo del verde.

Il marchio Jole non è nuovo. Mara lo aveva già utilizzato per alcuni prodotti gastronomici tipici sammarinesi, Jole appunto, che nel nome rispolvera una vita dedicata all’arte culinaria. Da quando Jole, giovanissima, da Urbino dov’era nata, approdò all’Osteria della famiglia Giulianelli a Dogana. Poi come cuoca si trasferì in Belgio ed è lì che incontrò Renato Verbena, ligure. Dal Belgio a San Marino, un ritorno ‘a casa’ per Iole.

Ora Mara ha deciso di trasmettere la testimonianza culinaria dei genitori, fatta di prodotti di alta qualità e proporli a chi vorrà riassaporare la buona cucina, una cucina di diverse regioni: le trofie e il pesto, provengono quotidianamente dalla Liguria, il prosciutto è quello di Norcia. E se carne, prosciutto cotto, quello qualificato come ‘ottimo’ tra gli esperti, formaggi, e verdure saranno quelli di San Marino, giovedi 27, alle 18 all’apertura ufficiale vi sarà sicuramente anche la focaccia genovese:  lo staff di cucina ha trascorso quasi una settimana a Genova dai maestri panificatori  per scoprirne i segreti.

E il locale non è anonimo: lo stile di Mara affiora in ogni angolo: i decori floreali, la carriola in legno contenente verdure all’ingresso, i bellissimi piatti decorati a fiori, i loghi/simboli storici nella ristorazione, quale la meravigliosa bilancia Berkel sul banco all’ingresso, l’angolo dei prodotti tipici, la bella insegna fuori dal locale, ritraente sua madre nel 1955. E che dire delle tovagliette realizzate in ottimo tessuto e delle parananze’  realizzate con i torselli tessuti da Jole ottant’anni fa!

All’antica trattoria l’orario sarà scelto dall’avventore: la mattina dalle otto alle undici le colazioni non saranno certo solo ‘dolci’, ma si potrà anche gustare del buon bacon, plumcake ed affettati. Dalle undici alla mezza apertivi e stuzzichini o affettati. Poi la ristorazione sino alle diciotto (a qualcuno può venir voglia di mangiare un primo anche alle sedici!). Poi alle 18 altro giro di aperitivo per ritornare alla cena verso le 20. Da Mara all’Antica Trattoria Jole bisogna provare per crederci! 

 

 

 

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy