San Marino. Renzi incontra la delegazione di ‘Un calcio per la pace’

San Marino. Renzi incontra la delegazione di ‘Un calcio per la pace’

SAN MARINO. Incontro a Palazzo Begni, questo pomeriggio, tra il Segretario di Stato agli Affari Esteri Nicola Renzi e una delegazione del progetto “Un calcio per la pace”, che ha portato sul Titano 16 ragazzi provenienti dall’area israelo-palestinese. Renzi ha ricevuto a colloquio il Rappresentante parlamentare arabo-israeliano al Knesset, Isawi Frej, che coordina l’iniziativa del progetto culturale, giunto alla sua terza edizione.

Comunicato stampa
Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Nicola Renzi, ha accolto questo pomeriggio, a Palazzo Begni, la delegazione aderente al progetto “Un calcio per la pace”, a San Marino da qualche giorno, e che comprende, fra l’altro, 16 ragazzi provenienti dall’area israelo-palestinese e appartenenti alle tre principali religioni monoteiste.
Renzi ha ricevuto a colloquio il Rappresentante parlamentare arabo-israeliano al Knesset, Isawi Frej, che coordina l’iniziativa del progetto culturale, giunto alla sua terza edizione, e che trova in San Marino un luogo favorevole e neutrale affinché il processo di riconciliazione in atto in detta area possa trovare terreno fertile di dialogo e di confronto, sostenuto dallo sport.
Il parlamentare era accompagnato da Giorgio Gasperoni, nella sua qualità di Presidente della sezione sammarinese di “Universal Peace Federation”.
Incontrando i responsabili dell’iniziativa, il Segretario di Stato ha inteso sottolineare la validità del messaggio di dialogo e di pace e la concreta opportunità che la Repubblica offre ai ragazzi di incontrarsi per costruire una rete di relazioni.
Si è trattato di un incontro che ha consentito di mettere in luce valori e tratti distintivi dello spirito d’accoglienza e di solidarietà della Repubblica, che danno senso e compiutezza anche al ruolo svolto dal Paese in seno agli Organismi multilaterali.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy