Rimini. Proposti gli accessi controllati per fermare gli assembramenti in centro

Rimini. Proposti gli accessi controllati per fermare gli assembramenti in centro

La movida è ancora senza regole. Nuova proposta: accessi controllati

ERIKA NANNI – Nella nebulosa creata dall’assenza del nuovo e atteso regolamento ad hoc, i gestori dei locali affacciati al porticato della Vecchia pescheria tentano di fronteggiare il rischio di assembramenti. Ad aiutarli, ieri pomeriggio, c’erano in verità anche il vento gelido di Buran e la pioggerellina fine che cadeva insistente. Tuttavia, sebbene lontana dalle scene di ressa e calca registrate lo scorso week end, anche ieri la Pescheria ha attratto a sé gli irriducibili dell’aperitivo. Irriducibili che in molti casi sorseggiano il cocktail direttamente sui banconi in pietra. Proprio quei banconi che insistono al centro della nuovo regolamento: “Finché non c’è il via libera della Sovrintendenza a utilizzare i banchi – ribadisce l’assessore alla Sicurezza e alle Attività Produttive, Sadegholvaad – non emetteremo nessun divieto di comprare bibite e cibo da asporto dalle 15 alle 18”. Il senso, chiarisce l’assessore, è quello di non voler fare una mossa che “impedisca ai gestori di lavorare”. Nel frattempo, prende piede un’altra proposta, quella di contingentare gli accessi alle aree critiche, “quelle a maggior rischio assembramenti”, spiega il consigliere comunale del Pd, Luca Pasini, il primo a proporre la misura sulla falsariga di quelle messe in atto in centro a Bologna, con il transennamento di piazza Scaravilli e il divieto di asporto. In piazza Verdi e in via Belle Arti, nel cuore della Bologna universitaria, sono entrate inoltre in azione le pattuglie delle forze dell’ordine per sgomberare gli assembramenti e assicurare la quiete pubblica. In quel caso, decisive sono state le rimostranze dei residenti, “assediati” dai giovani in preda all’aperitivo. (…)

Articolo tratto da Corriere Romagna

——

Caro lettore, Libertas mai come ora svolge un servizio pubblico importante per tutta la comunità. Se apprezzi il nostro lavoro, da 20 anni per te gratuito, ti chiediamo un piccolo contributo per aiutarci in questo momento straordinario. 
 
Anche un caffè alla settimana per noi può fare la differenza.
 
Puoi usare Paypal cliccando qui:
 
 
oppure facendo un bonifico con causale DONAZIONE all’IBAN intestato a Libertas:
 
SM78R0606709802000020148782
 
 
 
Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy