Onorevole Massimo Vannucci (Pd) membro della commissione Bilancio della Camera

Onorevole Massimo Vannucci (Pd) membro della commissione Bilancio della Camera

TRE INTERVENTI


(DIRE) Bologna, 28 gen. – “Se ci fosse un atteggiamento
persecutorio o di rivalsa saremmo i primi ad intervenire”. La
voce in difesa della Repubblica di San Marino e delle sue banche
e’ quella del presidente dell’associazione interparlamentare
“Amici di San Marino”, l’italiano Massimo Vannucci, che parla
stasera ai microfoni di San Marino Rtv. Gia’ intervenuto sulla
questione dei difficili rapporti in campo finanziario tra il
Titano e l’Italia, dopo la circolare di Bankitalia dei primi di
gennaio, Vannucci ritiene che “la via maestra sia quella di
accelerare l’accordo di cooperazione generale che riguarda tutti
i settori” tra le due Repubbliche. Il presidente
dell’associazione dei parlamentari la settimana scorsa ha scritto
ai Capitani Reggenti “per invitarli ad intensificare i rapporti
tra i due parlamenti e per incontrarli a Roma, magari assieme ai
rappresentanti dei rispettivi governi”.

————————————————————-


DIRE) Bologna, 28 gen. – “Se ci fosse un atteggiamento
persecutorio o di rivalsa saremmo i primi ad intervenire”. La
voce in difesa della Repubblica di San Marino e delle sue banche
e’ quella del presidente dell’associazione interparlamentare
“Amici di San Marino”, l’italiano Massimo Vannucci, che parla
stasera ai microfoni di San Marino Rtv. Gia’ intervenuto sulla
questione dei difficili rapporti in campo finanziario tra il
Titano e l’Italia, dopo la circolare di Bankitalia dei primi di
gennaio, Vannucci ritiene che “la via maestra sia quella di
accelerare l’accordo di cooperazione generale che riguarda tutti
i settori” tra le due Repubbliche. Il presidente
dell’associazione dei parlamentari la settimana scorsa ha scritto
ai Capitani Reggenti “per invitarli ad intensificare i rapporti
tra i due parlamenti e per incontrarli a Roma, magari assieme ai
rappresentanti dei rispettivi governi”.

Sulla vicenda dei rapporti tra istituti bancari, sempre alla
tv di Stato di San Marino parla anche il deputato Sergio
Pizzolante: “L’iniziativa della Banca d’Italia e’ eccessiva, per
alcuni versi ha tratti persecutori inaccettabili, sembra figlia
piu’ delle iniziative dei mesi passati della magistratura
italiana che delle giuste e serie relazioni che devono esserci
tra i due paesi”. A San Marino, conclude Pizzolante, “operano
imprenditori italiani, lavorano 6 mila italiani e in un momento
di crisi come questa la vicenda non puo’ essere affrontata con
superficialita’, con atteggiamenti burocratici e per alcuni versi


——————————————————————

(DIRE) Roma, 27 gen. – Una circolare della Banca d’Italia sta
creando problemi alla circolazione di denaro, riscossione di
assegni e utilizzo di carte di credito tra Italia e Repubblica di
San Marino. Una situazione con riscontri negativi anche sul
versante dell’economia delle Repubblica del Titano e dei
territori limitrofi. “Sto seguendo con molta attenzione questa
vicenda”, spiega all’agenzia Dire Massimo Vannucci, parlamentare
del Pd, membro della commissione Bilancio della Camera, ma
soprattutto promotore e coordinatore dell’associazione
interparlamentare bipartisan di amicizia Italia-San Marino (80
tra deputati e senatori). “Ho gia’ chiesto le informazioni
necessarie- afferma-, per quanto mi riguarda penso che non si
debbano modificare le intese e i rapporti gia’ consolidati nel
tempo tra i due Paesi. Queste ricorrenti ritorsioni- sottolinea
Vannucci- sono sbagliate, perche’ incidono molto negativamente
sull’economia locale, gia’ in sofferenza per la crisi”.

Per Vannucci, “la strada maestra da seguire e’ quella di
regolare i rapporti di cooperazione tra i due Stati, proprio per
evitare di trovarsi di fronte a queste vicende che appaiono come
una ‘reazione’ ad altro”. A questo punto, conclude l’onorevole,
“appena avro’ le informazioni con tutti gli elementi informero’
tutti i parlamentari dell’associazione Italia-San Marino e, se lo
si riterra’ opportuno, faremo un’iniziativa parlamentare”.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy