Opera in assemblea. Csu

Opera in assemblea. Csu

Opera in assemblea
La CSU convoca in assemblea i lavoratori del call-center di Dogana per fare il punto della situazione: ritardi nel pagamento degli stipendi e continue modifiche dei turni di lavoro
 
18 Aprile 2012 – Prima importante assemblea per tutti i lavoratori della ditta Opera con la FULCAS-CSU: larghissima partecipazione ed un approfondito dibattito sui principali temi all’attenzione dei circa 50 dipendenti del “call-center” di Dogana.
 
“Ai dipendenti intervenuti massicciamente all’incontro convocato presso la CSU – precisa Alfredo ZONZINI Segretario della FULEA/FULSAC CSdL – abbiamo ribadito la posizione del sindacato riguardo alle nuove attività imprenditoriali  – tra cui i call-center – che scelgono di operare nel nostro Paese. Il sindacato non ha alcuna preclusione verso nessuna tipologia di azienda, ma chiede agli imprenditori trasparenza, serietà, solidità patrimoniale e soprattutto rispetto verso i lavoratori e per le regole ed i diritti contrattuali. Il rispetto delle regole vuol dire anche e soprattutto onorare il pagamento degli stipendi entro le date previste dal contratto collettivo di lavoro.”
 
“Oltre ai ripetuti ritardi nel pagamento degli stipendi occorsi negli ultimi mesi – interviene Gianluigi GIARDINIERI Segretario della FCS-CDLS – i lavoratori di Opera hanno evidenziato una gestione molto discutibile dei turni di lavoro, con frequenti cambi di turno, senza dare un preavviso tale da permettere ai lavoratori di poter gestire al meglio l’organizzazione familiare. Dal dibattito è emerso anche che le attività di formazione, che sono determinanti per consentire al dipendente una prestazione ottimale, si sono limitate allo stretto indispensabile.”
 
La FULCAS-CSU ha apprezzato la massiccia iscrizione alle rispettive Confederazioni sindacali CSdL e CDLS della quasi totalità dei lavoratori presenti, e nel corso dell’Assemblea ha provveduto a nominare la Rappresentanza Sindacale. Il sindacato si attiverà immediatamente per richiedere un incontro all’azienda ed all’OSLA per chiedere il rispetto delle norme contrattuali, l’immediato pagamento delle retribuzioni e una regolamentazione più trasparente dei turni di lavoro.
 
Per la FULCAS se esistono dei problemi contingenti che contribuiscono a ritardare il pagamento di quanto dovuto, è necessario discuterne in un tavolo di confronto e soprattutto informarne  prontamente i dipendenti.
 
FULCAS-CSU
Federazione Unitaria Lavoratori Costruzioni, Alberghi e Servizi

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy