PRESENTAZIONE DELLE TRE GRANDI MOSTRE DELL’AUTUNNO – INVERNO SAMMARINESE E RIMINESE

PRESENTAZIONE DELLE TRE GRANDI MOSTRE DELL’AUTUNNO – INVERNO SAMMARINESE E RIMINESE

Si svolta ieri sera a Rimini, in un Teatro Novelli gremito di un numeroso pubblico, l’attesa serata di presentazione, da parte del Curatore Marco Goldin, delle tre grandi mostre che apriranno l’autunno – inverno sammarinese e riminese.

Tre grandi mostre frutto della sinergia di due fondazioni bancarie; la Fondazione San Marino Cassa di Risparmio SUMS e la Fondazione Carim, unite, come hanno ribadito i Presidenti Tito Masi ed Alfredo Aureli, dal medesimo minimo comune denominatore: fare dei territori su cui costantemente operano dei centri culturali ed artistici, “certi dell’efficace binomio Turismo-Arte quale motore di sviluppo economico”, come ha sostenuto il Presidente Masi, ricordando anche il contributo determinante del Governo sammarinese.

Nelle prime file del Teatro erano presenti le Autorità del Comune e della Provincia di Rimini ed i rappresentanti del Governo sammarinese, oltre che gli Sponsor che hanno partecipato al grande evento ed in particolare: la Società Unione Mutuo Soccorso, Ceramica del Conca S.p.A. e SIT S.A. per la parte sammarinese, mentre Euromobil per la parte riminese.

Il Curatore Goldin, con vivo entusiasmo, certamente anche frutto dei 190.000 visitatori che ha saputo richiamare con la mostra recentemente conclusa, ha presentato ai cittadini le prossime mostre, suscitando l’immaginazione di vedere i dipinti sapientemente raccontati, all’ interno di Castel Sismondo e di Palazzo SUMS che per l’occasione si apriranno alla grande Arte.

Tre mostre intrinsecamente legate, quella sammarinese dal titolo “Monet, Cezanne, Renoir e altre storie di pittura in Francia”, mentre le due riminesi “ Parigi. Gli anni meravigliosi. Impressionismo contro Salon” e “ Caravaggio e altri pittori dei Seicento”, apriranno insieme il 23 di ottobre 2010 e certamente sapranno soddisfare le aspettative e la curiosità intellettuale del prestigioso pubblico presente, e non solo.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy