‘Progetto Guaita’, Segreteria Turismo: ‘Pronti a reinvestire per il potenziamento’

‘Progetto Guaita’, Segreteria Turismo: ‘Pronti a reinvestire per il potenziamento’

concluso il progetto “torre guaita 2014”.

soddisfazione della segreteria di stato per il turismo e le politiche giovanili.

pronti a reinvestire per il potenziamento del progetto

Il Progetto “Torre Guaita 2014”, sviluppato e organizzato dai Gruppi storici I Fanciulli e la Corte di Olnano e La Compagnia dell’Istrice, si è concluso domenica 10 agosto con immensa soddisfazione da parte non solo degli stessi protagonisti ma anche della Segreteria di Stato per il Turismo e le Politiche Giovanili.

La Segreteria di Stato e l’Ufficio del Turismo hanno, in linea con le indicazioni del Piano Strategico di Sviluppo del Settore Turistico, deciso di promuovere e sostenere tale progetto con il preciso obiettivo  di valorizzare il patrimonio storico-culturale sammarinese e rendere la visita al Centro Storico ancora più appetibile ed apprezzata da parte dei turisti attraverso il diretto coinvolgimento di studenti sammarinesi, i quali hanno mostrato con entusiasmo e preparazione gli usi e i costumi delle antiche tradizioni sammarinesi.

Il progetto messo in campo è stata una prima esperienza in vista di un potenziamento dello stesso nei prossimi anni andando ad interessare anche altri luoghi e realtà del Paese.

Nelle giornate in cui si è svolto il progetto “Torre Guaita” tante sono state le occasioni in cui testate giornalistiche ed emittenti televisive italiane e straniere si sono interessate ad approfondire quanto messo in campo. Non solo giornalisti ma anche stilisti e case di moda hanno manifestato curiosità scegliendo proprio la Prima Torre e le sue rievocazioni storiche come set fotografico in cui ambientare il lancio delle nuove linee d’abbigliamento.

Il progetto sviluppato racchiude in sé un valore promozionale d’eccellenza e i commenti che si susseguono anche su TripAdvisor lo testimoniano.

Dal 19 luglio al 10 agosto 2014 (23 giorni totali) il progetto “Torre Guaita” ha indicativamente determinato un flusso di visitatori pari a 25.000 presenze, escluso bambini  e sammarinesi in quanto non paganti, biglietti multi museo e convenzioni con Tour Operator e Agenzie di Viaggio.

Il dato porta ancor più a credere nella validità e nell’eccezionale valore di cui è portatore il progetto; progetto su cui la Segreteria di Stato è nuovamente pronta e reinvestire.

La Segreteria di Stato desidera rivolgere un ringraziamento particolare alle Associazioni che hanno direttamente lavorato al progetto, agli studenti che hanno messo la loro preparazione e la loro passione al servizio del sistema turistico sammarinese, nonché a tutti coloro che hanno indirettamente impiegato tempo prezioso alla costruzione del progetto.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy