Resoconto della vittoria dei master sammarinesi nel nono trofeo Sportur

Resoconto della vittoria dei master sammarinesi nel nono trofeo Sportur

La rappresentativa di nuoto master sammarinese fa suo il nono trofeo Sportur – Repubblica di San Marino, che si è disputato nelle giornate di sabato 5 e domenica 7 marzo scorsi negli impianti del Multieventi Sport Domus di Serravalle.
Alla manifestazione, da anni tra le più quotate del circuito nazionale Supermaster, hanno partecipato circa 500 nuotatori appartenenti a 70 squadre provenienti da tutta Italia.

Con 19 ori, 10 argenti e 10 bronzi i master sammarinesi hanno trionfato nella classifica a squadra, precedendo il C.S.I. Nuoto Prato, i Canottieri Baldesio e la Polisportiva Comunale Riccione. Alla vittoria hanno contribuito oltre ai soliti veterani anche la parte “rosa” della compagine sammarinese, in questa occasione veramente agguerrita.

Hanno conquistato un doppio oro Benedettini Serena (5’48″90 – 400 stile libero e 31″53 – 50 stile libero U25), Pesaresi Maria Cristina (32″91 – 50 stile libero e 1’13″30 – 100 stile libero M40), Santi Annamaria (1’19″87 – 50 stile libero e 3’01″83 – 100 stile libero M70), Cesarini Matteo (4’25″37 – 400 stile libero e 1’02″37 – 100 farfalla M30), Puglie` Diego (5’08″68 – 400 stile libero e 1’09″30 – 100 farfalla M40), Pacifero Walter (37″34 – 50 farfalla e 43″17 – 50 rana M65),
Medaglia d’oro per De Dona` Donatella (2’27″12 – 100 rana M60), Mularoni Melissa (35″52 – 50 farfalla M25), Lazzari Marco (58″73 – 100 stile libero M25), Gudini Matteo (3’35″80 – 200 dorso M25), Pari Fabio Mauro (37″77 – 50 rana M40), Cicchetti Cristian (3’12″60 – 200 misti M35) e per la Mistaffetta 4×50 mista M100 -119 (2’15″13 – Serena Benedettini, Matteo Cesarini, Melissa Mularoni, Marco Rossini).

Scendendo di un gradino del podio, doppio argento per Rossini Micol (1’07″23 – 100 stile libero e 38″36 – 50 dorso M30), argento per De Dona` Donatella (2’19″99 – 100 stile libero M60), Guidi Eleonora (1’11″63 – 100 stile libero M25), Guerra Cristiano (5’11″29 – 400 stile libero M40), De Blasis Valerio (3’08″98 – 200 rana M25), Rossini Marco Giancarlo (3’27″54 – 200 rana M30), Greco Antonino (27″41 – 50 stile libero M30), Tonini Filippo (38″06 – 50 dorso M25) e Bartoli Luciano (41″08 – 50 rana M45).

A completare le prestazioni da podio il doppio bronzo di Forcellini Roberta (48″44 – 50 dorso e 1’24″11 – 100 stile libero M40) ed il bronzo di Mularoni Melissa (5’33″25 – 400 stile libero M25), Fiesoletti Federica (1’44″09 – 100 rana M30), Pari Fabio Mauro (3’09″19 – 200 rana M40), Bottesella Massimo (3’30″73 – 200 rana M45), Guerra Cristiano (1’14″18 – 100 farfalla M40), Lazzari Marco (26″51 – 50 stile libero M25), Maiani Davide (38″35 – 50 rana M40) e Gudini Matteo( 3’07″50 – 200 misti M25).

Da ricordare anche le altre buone prestazioni di tutti gli atleti master. Nei 400 stile libero Zanchi Manuela (6’18″19), Rossini Marco Giancarlo (5’43″29), Bergitto Enrico (5’58″08), Strada Massimo (5’17″90), Vannoni Ermanno (5’17″99), Cappelletti Andrea (5’50″81), Marucci Gianluca (5’51″44), Pericoli Marco (5’53″19), Romagnano Carlo (5’53″82), Agostini Roberto (6’17″86), Santamaria Francesco (7’42″24), Parasole Marco (5’50″24), Bottesella Massimo (6’25″15) e Zanotti Marco (6’53″45).
Nei 200 rana Cappelletti Andrea (3’41″08), Santamaria Francesco (3’50″30), e Giovannini Fabio (4’03″40).

Nei 100 farfalla Vannoni Ermanno (1’33″43), Romagnano Carlo (1’38″46) e Zanotti Marco (2’05″89).

Nei 50 stile libero Guidi Eleonora (33″09), Marinelli Michela (37″53), Toccaceli Sara (38″54), Selva Maria (40″29), De Blasis Valerio (31″42), Giacomini Roberto (28″78), Giovannini Fabio (34″91).

Nei 50 dorso De Lucia Tania (45″94), Fabbri Federica (50″45), Sammaritani Fulvio (47″89) e nei 100 rana Maiani Davide (1’26″47).

Nei 100 stile libero Fiesoletti Federica (1’18″59), De Lucia Tania (1’21″18), Toccaceli Sara (1’28″09), Fabbri Federica (1’32″36), Serra Susy (1’26″51), Tonini Filippo (1’07″53), Greco Antonino (1’03″15), Cicchetti Cristian (1’10″73), Sammaritani Fulvio (1’21″38), Giacomini Roberto (1’04″64), Agostini Roberto (1’13″60), Lucchi Gianni (1’25″08), Piva Daniele (1’09″34) e Parasole Marco (1’10″89) .

Nei 50 farfalla Tentoni Alessandro (34″73), Bartoli Luciano (36″85) e nei 50 rana Tentoni Alessandro (42″06) e Lucchi Gianni (43″72)
Infine la mistaffetta 4×50 mista M160-199 (3’01″53 – Carlo Romagnano, Maria Selva, Enrico Bergitto, Manuela Zanchi)

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy