Rimini: Dal 10 ottobre torna “Il cinema racconta il lavoro”

Rimini: Dal 10 ottobre torna “Il cinema racconta il lavoro”

In prossimità della Giornata Nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro, torna “Il cinema racconta il lavoro”.

Alle ore 21 di lunedì 10 ottobre nella Cineteca comunale di via Gambalunga, alla presenza dell’autrice sarà proiettato il documentario di Valentina D’Amico “La svolta. Donne contro l’Ilva”.

Il documentario ricostruisce la storia dell’Ilva, la più grande acciaieria d’Europa, che, a partire dagli anni ’60, ha sviluppato un rapporto ambiguo e fatale con la città di Taranto.

Per anni fonte di sostentamento per un terzo della popolazione e garanzia per migliaia di famiglie, ma anche portatrice di tristi primati: quello delle morti sul lavoro (43 dal 1995) e quello più subdolo dell’inquinamento da diossina con il suo corollario di patologie neurologiche quasi sempre incurabili.

A parlare nel film sono le vedove, le mogli e le madri di Taranto, che si battono contro un sistema produttivo che fa del profitto la sua unica ragione d’essere.

L’ingresso è libero.

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy