Rimini. Dalla Provincia oltre 300 mila euro per il trasporto scolastico 2014/2015 degli studenti che vivono nella fascia collinare

Rimini. Dalla Provincia oltre 300 mila euro per il trasporto scolastico 2014/2015 degli studenti che vivono nella fascia collinare

RIMINI. La Giunta della Provincia di Rimini, in seduta odierna, ha approvato il ‘Programma provinciale annuale per il diritto allo studio ed all’apprendimento per tutta la vita’. Si tratta del programma per l’anno scolastico 2014/2015 , in continuità con il triennio precedente, è volto ad assicurare fra l’altro il sostegno ai Comuni di piccole dimensioni nella realizzazione del trasporto scolastico. Il programma ha confermato la possibilità di accedere ai contributi per i Comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti e con altitudine non inferiore a 200 metri sul livello del mare. Le risorse regionali a disposizione della Provincia di Rimini sono pari ad € 307.657,38 e andranno a sostenere il trasporto scolastico degli alunni che provengono dal territorio prevalentemente collinare. 

L’ammontare del finanziamento per ciascun Comune beneficiario sarà determinato, nel limite delle risorse disponibili, secondo alcune modalità, come la definizione di una quota base per alunno trasportato basata  sugli studenti che ne hanno usufruito nel corso dell’anno scolastico precedente 2013/2014.A detta somma saranno aggiunte (nel limite del 15% delle risorse regionali complessivamente a disposizione) delle quote forfettarie da destinare prioritariamente alla realizzazione di un trasporto speciale per studenti in condizione di handicap.  

“Si tratta di interventi concreti – spiega Meris Soldati, assessore alla scuola della Provincia di Rimini – per aiutare i Comuni e le famiglie del territorio  con figli a scuola. Pur in momenti difficili come questo è importante mantenere le risorse necessarie per sostenere l’impegno scolastico dei nostri ragazzi e, contemporaneamente, aiutare a livello di risorse e logistico i Comuni della nostra provincia, soprattutto quelli più piccoli. Il trasporto scolastico fa infatti parte di quel diritto allo studio che deve permette a tutti gli studenti di svolgere con la maggior serenità possibile il proprio impegno scolastico”.


Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy