Rimini: Il Sindaco Ravaioli ringrazia le forze dell’ordine

Rimini: Il Sindaco Ravaioli ringrazia le forze dell’ordine

Il primo cittadino riminese Alberto Ravaioli è soddisfatto dell’ottimo lavoro svolto dalle forze dell’ordine e non è la prima volta che si complimenta: “Sono
già intervenuto diverse volte, nei mesi scorsi, per complimentarmi con le
diverse Forze dell’ordine che operano per la sicurezza, la prevenzione e il
contrasto al crimine e all’illegalità sul territorio della nostra città. Torno
a farlo oggi con convinzione per
il recentissimo arresto, da parte della
squadra Mobile della Questura di Rimini, del rapinatore responsabile con i suoi
complici dell’assalto sanguinoso alla gioielleria di Marina centro
.

Ravaioli continua col suo discorso citando anche fatti importanti avvenuti nel passato: “Ma
nel novero dei ringraziamenti e delle congratulazioni, che a nome della città
di Rimini rivolgo e ho rivolto alle forze dell’ordine, ci sono anche il
successo dell’operazione Vulcano condotta dal Ros dei Carabinieri e dalla Dda
,
così come l’operazione Eclisse messa a segno dalla Guardia di
Finanza
, l’arresto della ‘banda dell’acetilene’ da parte dei Carabinieri di
Viserba, e le tante azioni, sia grandi sia solo apparentemente
piccole, che ogni giorno compiono gli uomini e le donne addetti al
controllo del territorio e alla sicurezza.
Sono
tutti esempi concreti di come la collaborazione e la sinergia fra tutte le
diverse forze dell’ordine presenti a Rimini siano sempre foriere dei migliori
risultati.
Ce
lo hanno confermato anche i dati relativi ai delitti rilevati nel 2010 in
città, che indicano la decisa diminuzione del numero di reati totali e
proseguono un trend nettamente positivo per la sicurezza di cittadini e ospiti
“.

Il sindaco di Rimini chiude il discorso fissandosi un obiettivo da realizzare: “Non
dobbiamo però abbassare la guardia: la città di
Rimini non può tollerare comportamenti non in linea con legalità, e contro ogni
tipo di attività criminosa ho chiesto e continuerò a chiedere all’interno del
Comitato per l’Ordine e la sicurezza interventi di repressione e
prevenzione
“.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy