Rimini. Sigep: Caffè scientifico, il gelato come componente della ‘dieta mediterranea’

Rimini. Sigep: Caffè scientifico, il gelato come componente della ‘dieta mediterranea’

Rimini Fiera – XXXIV SIGEP, martedì 22 gennaio 2013,  sala Ravezzi 2, ore 14.30:

Caffè scientifico. L’alimento giusto per salute e gusto.Il gelato come componente della “dieta mediterranea”

CNA Rimini, SIGEP e Uni.Rimini danno appuntamento al XXXIV SIGEP con il consueto “Caffè scientifico” organizzato nell’ambito del progetto “Il gelato artigianale entra all’Università”.

Dedicato a chi, come i gelatieri artigianali, per qualificare al meglio la propria professione è interessato ad approfondire tematiche legate all’alimentazione come alleata della salute e del benessere, il Caffè scientifico verterà sul gelato come alimento da considerare componente a pieno titolo di una dieta che, come quella mediterranea, abbia al centro la naturalità e la varietà dell’alimentazione e coniughi salute e sapore, prendendo spunto dal tema del XXXIV SIGEP, le nuove frontiere della gelateria artigianale che puntano a gusti adatti a tutti i ‘pasti’ della giornata.
A parlarne saranno: Giorgio Cantelli Forti, Presidente del Polo Scientifico Didattico di Rimini- Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita- Alma Mater Studiorum Università di Bologna- Polo di Rimini; la prof.ssa Silvana Hrelia, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita- Alma Mater Studiorum, Università di Bologna- Polo di Rimini; Patrizia Cecchi, Responsabile Business Unit 1 – Rimini Fiera; Primula Lucarelli, CNA Rimini. Coordina la prof.ssa Mirella Falconi, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie – Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
In allegato: “Il gelato come componente della dieta mediterranea”, presentazione del tema del “Caffè scientifico” a cura della prof.ssa Silvana Hrelia
[c. s.]

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy