Rimini. Tempesta di San Martino: Rimini investita da pioggia battente e raffiche di bora. NQ di Rimini

Rimini. Tempesta di San Martino: Rimini investita da pioggia battente e raffiche di bora. NQ di Rimini

Federico Rossi – Nuovo Quotidiano di Rimini: Una cinquantina gli interventi dei vigili. Decine di alberi caduti, allagamenti all’Ina Casa e alle Celle /
Rimini piegata da pioggia e bora /
Raffiche di vento oltre i 100 kmorari, migliaia le chiamate alle forze dell’ordine Chiuso fino a oggi il ponte di via Coletti. Il Comune: “Solo in via precauzionale”

RIMINI. La violenta perturbazione ribattezzata tempesta di San Martino ha purtroppo rispettato le attese. Un autentico diluvio accompagnato da bora fortissima si è abbattuto in provincia, una delle più colpite in assoluto del paese, dalla serata di domenica fino alla giornata di ieri. Eccezionale la quantità di pioggia caduta in meno di 24 ore, fino a 85-90mm lungo la costa e fino a 110-120mm sulle colline. Pure il vento non ha scherzato, con raffiche sui 100 km orari in riviera e 130, un valore da uragano di prima categoria, in Alta Valmarecchia. Enormi i disagi a cominciare da Rimini, dove il Marecchia e l’Ausa si sono ingrossati a tal punto da superare il livello di guardia. Ne ha fatto le spese anche il malandato ponte di via Coletti, prossimo peraltro come noto alla demolizione (sarà sostituito a giugno da una nuova struttura in stile bailey). Il Comune ha infatti deciso di chiuderlo dalle 20 di ieri alle 7 di questa mattina “a scopo precauzionale”. “Nessuna criticità però è emersa dalla costante attività di controllo che abbiamo effettuato e che continuremo ad effettuare nelle prossime ore”: rassicurano da Palazzo Garampi. (…)


Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy