Roger Zavoli, Upr: il progetto di legge ‘San Marino Wellness district’

Roger Zavoli, Upr: il progetto di legge ‘San Marino Wellness district’

PROGETTO DI LEGGE

San Marino wellness district

San Marino wellness district”  è un’idea, un progetto sperimentale elaborato e proposto da UPR per migliorare lo stile di vita dei cittadini e dare lanciare un settore economico di nicchia che potrebbe avere forti potenzialità anche in concomitanza con i giochi olimpici del 2016 e essere un prologo ai Giochi dei piccoli stati che si svolgeranno a San Marino nel 2017.

Wellness è un settore in forte espansione, anche in sinergia con zone geografiche a noi limitrofe, portatore di valori positivi e anche collegato ai messaggi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

L’argomento è molto importante in termini economici e per la prevenzione di alcune patologie mediche.

Lo stile di vita corretto unito alla pratica di attività fisica sono aspetti rilevanti che se calati in un progetto sperimentale da attuare nella Repubblica di San Marino avrebbero anche risvolti rilevanti per l’immagine del Paese.

San Marino potrebbe essere uno dei primi stati al mondo a dare una dignità giuridica, rappresentata da un testo normativo, al concetto di wellness.

L’argomento è interdisciplinare, riguarda il settore dello sport, sanità pubblica istruzione, turismo e ha delle forti ricadute anche sul settore del commercio, servizi e ospitalità in quanto oltre ai cittadini sammarinesi può aprire una nuova vocazione, in termini turistici, per la Repubblica.

Il progetto di legge che sottopongo all’attenzione del Consiglio Grande e Generale ha questo semplice ma ambizioso obbiettivo, l’auspicio è che le rappresentanze consiliari sappiano cogliere il potenziale di questo settore.

San Marino, 22 febbraio 2016

Roger Zavoli

Gruppo consiliare Unione per la Repubblica

PROGETTO DI LEGGE

San Marino wellness district

Art. 1

(Principi generali)

1.  Riconoscendo nel concetto di wellness un aspetto rilevante per lo sviluppo del benessere della persona e per la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili secondo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Repubblica di San Marino attuerà una serie di interventi, definiti nel presente testo di legge, per sostenere il settore wellness attraverso il progetto denominato: “San Marino wellness district”.

2. Obbiettivo del testo normativo è di riconoscere piena valenza al concetto wellness e mettere in sinergia i vari settori dell’Amministrazione.

Art. 2

(Interventi)

1. Il progetto “San Marino wellness district” è costituito da una serie di interventi di seguito elencati:

a. Sostenere gli eventi sportivi che abbiano al centro il concetto del wellness;

b. Riconoscere uno sconto SMAC CARD per attrezzature sportive, servizi aumentata del 50% rispetto all’aliquota praticata dai punti vendita convenzionati;

c. Promuovere programmi di educazione alla salute presso il sistema scolastico sammarinese.

d. Realizzare percorsi pedonali e ciclabili adibiti alla pratica delle discipline di mountain bike, nordic walking, running.

Art. 3

(Finanziamenti)

1. Per finanziare i punti C, D comma 1, art. 2 l’Istituto Sicurezza Sociale destinerà il 10% dei ricavi annui dell’attività libero professionale svolta dai dipendenti ISS.

2. Il progetto potrà essere sostenuto anche da sovvenzioni private che dovranno confluire in uno specifico capitolo di bilancio dello Stato.

Art. 4

(Durata)

1. Il progetto San Marino wellness district avrà durata di 24 mesi. Al termine del progetto verrà redatta una relazione per valutare l’impatto a livello economico e sociale valutando la possibilità di estendere la sua efficacia.

2. Il Congresso di Stato riferirà periodicamente sull’andamento del progetto alla Commissione Consiliare Permanente Igiene e Sanità, Previdenza e Sicurezza Sociale, Politiche Sociali, Sport; Territorio, Ambiente e Agricoltura e si attiverà affinché i settori dell’Amministrazione coinvolti possano attuare le necessarie sinergie.

Art.3

(Entrata in vigore)

1. La presente legge entra in vigore il quinto giorno successivo a quello della sua legale pubblicazione.

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy