Sammarinesi fuori San Marino: i lavori della Consulta

Sammarinesi fuori San Marino: i lavori della Consulta

San Marino Oggi titola: ‘ Consulta, oggi l’elezione dell’ufficio di
presidenza, l’ex presidente non si ricandida
. Movimenti in atto soprattutto da parte delle comunità oltre oceano.

Incipit: ‘Si concluderà oggi la XXXI Consulta dei sammarinesi
residenti all’estero. I primi due giorni
hanno visto i lavori della preconsulta, e la ‘sfilata’
dei partiti politici. A questi ultimi le comunità dei
residenti esteri chiedono con forza di conoscere
preventivamente le decisioni che le riguardano
soprattutto quando si tratta di limitare il loro diritto
di voto.
Al centro del confronto di ieri il tema ‘le problematiche
riguardanti i sammarinesi residenti
all’estero e quelli rimpatriati, le circoscrizioni
consolari e i consolati soppressi’.
Questi ultimi
due punti sono stati temi particolarmente caldi e
sentiti, dopo che l’Italia ha inviato una nota in cui
comunicava di non riconoscere più i vice consoli
e i cancellieri nelle sedi onorarie (cioè tutte quelle
in Italia tranne Roma).
Inoltre la comunità ligure si
è vista revocare anche la nomina di Console e su
questo è avvenuto il battibecco con la segreteria
agli Esteri.

Atteso per oggi il passaggio finale della Consulta,
con la mozione conclusiva (dove probabilmente
l’organismo chiederà di diventare ‘organo’ in
modo da dover essere consultato dal Consiglio)
e soprattutto il rinnovo dell’ufficio di presidenza,
in quanto la presidente uscente, Anna Maria Neri
Ceccoli ha fatto sapere di non ricandidarsi e le
comunità americane stanno discutendo ancora se
prendervi parte o meno.

In lizza per il posto di presidente, al momento, ci
sarebbe il presidente della Collettività sammarinese
dell’Emilia.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy