San Marino. Apre oggi la VIIa edizione del Festival della cittadinanza democratica. L’Informazione di San Marino

Chiara Macina – L’Informazione di San Marino: Il teatro che trasforma le fragilità in delle risorse


“Da domani parte un Festival che consente di avvicinarsi al teatro per sfruttarlo come potenzialità, risorsa sia a livello professionale che personale, essendo l’iniziativa pensata per i giovani, per i cittadini, ma anche per gli insegnanti che vogliono qualificarsi, sviluppando la propria capacità di relazionarsi investendo su se stessi e sulla grande opportunità che fare teatro offre”. Queste le parole adottate dal Segretario all’Istruzione e Cultura Giuseppe Maria Morganti nel presentare il Festival “Identità negate, identità in trasformazione: itinerari tra appartenenze e comunità”. Si tratta di un progetto, giunto ormai alla settima edizione di “Teatro e Cittadinanza”, nato grazie alla sinergia tra il Dipartimento della Formazione dell’Università di San Marino e quello dell’Università di Bologna. Al centro attività formative sull’educazione alla cittadinanze declinate attraverso lo strumento del teatro; proposti un Corso di Alta Formazione, una Summer School “Teatro e Educazione alla Cittadinanza” e una Summer School Junior, inoltre una ricca proposta culturale di spettacoli, portati in scena da questa sera con “La fabbrica dei preti” , ultimo lavoro di Giuliana Musso, al 31 agosto con la performance finale di tutti i corsisti.
(…)


Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy