San Marino. Asset Banca, beneficiari effettivi attenzione dall’Italia. Antonio Fabbri

San Marino. Asset Banca, beneficiari effettivi attenzione dall’Italia. Antonio Fabbri

Antonio Fabbri – L’informazione di San Marino: Beneficiari effettivi attenzione dall’Italia / Intanto Asset conferma l’uscita da Abs che però cerca di ricucire lo strappo 

SAN MARINO. Il Direttore di Asset Banca, Maria Pia Tura, conferma a Rtv la volontà di uscita dall’Associazione bancaria sammarinese, come anticipato con una lettera alla stessa Abs. “Tale decisione è determinata dal fatto che non sussistono più i requisiti di condivisione dei principi ispiranti la gestione dell’Associazione”. Si legge nella lettera. Alla Tv di Stato il direttore Maria Pia Tura specifica che le tensioni sono figlie “di alcuni atteggiamenti manifestati da altre banche ” e non legato alla presidenza di Matteo Mularoni, riferisce sempre Rtv. Mularoni che sta lavorando per ricucire lo strappo.

Intanto continua a destare attenzione la pubblicazione dei nomi dei beneficiari effettivi sul sito di Banca Centrale. Ieri abbiamo riportato quelli delle banche, invece tra le finanziarie ancora attive e di cui i nomi fino all’altro ieri non erano in chiaro, c’è la Gefin, che vede il 42,27% delle quote in mano alla Fiduciaria Emiliana con beneficiari effettivi Eugenio e Simonetta Moreselli. Il 38,57% è detenuto dalla lussemburghese R.E.P. Real Estate Participation S.A., con beneficiari effettivi David, Ruth e Sara Limentani oltre a Lucetta Piperno, romana manager di successo della Piperno Case, una delle aziende più conosciute e leader nel settore della vendita ’immobili.
Il 10% della Gefin è in mano a Tiziano Tazzi e il 4,50% a Paolo Conti, entrambi italiani. Un altro 4,50% portato da Bac Fiduciaria vede come beneficiario effettivo Emanuele Terzi. Della Erwidcol gli azionisti erano già noti, Ermes e Widmer Colombini, ciascuno con il 50% delle quote. Le altre finanziarie collegate alle banche, così come le società di gestione, hanno gli stessi beneficiari effettivi delle capofila.

Intanto alla pubblicazione della lista da parte della Banca Centrale di San Marino ha prestato attenzione anche l’Italia. Radiocor del Sole24ore sottolinea in particolare che nomi italiani si trovano tra gli azionisti di Banca Agricola Commerciale, Banca-Cis, Euro Commercial Bank, della Compagnia Sanmarinese di Assicurazioni, della finanziaria Ge.Fin., della società di gestione del risparmio San Marino Asset management”.

Alla pubblicazione dei nomi, poi, ha fatto riferimento mercoledì – riporta sempre Radiocor – il presidente dell’Abi e della Cassa di Ravenna, Antonio Patuelli, nel corso di un intervento. “Secondo Patuelli l’elenco dei beneficiari effettivi servirà a fare luce se “è tutto lecito” nelle partecipazioni detenute dai residenti italiani”.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy