San Marino e l’allarme corruzione. La denuncia del Mics

San Marino e l’allarme corruzione. La denuncia del Mics

San Marino Oggi: Mics: “L’immobilismo della politica”

[…]

È indubbio, che sino a oggi, gli
effetti della corruzione negli apparati istituzionali
e finanziari, da parte degli organi competenti,
siano stati sottovalutati o mal interpretati. Ma
la corruzione a San Marino è presente, anche
se non si vede e come un fantasma si aggira
negli uffici dei centri di potere. La corruzione
e la devastante crisi economica e finanziaria
stanno affossando il Paese. Sarebbe vitale, per
il futuro di questo Stato, che il governo non solo
si leggesse attentamente i due rapporti, ma
che ne facesse una sorta di guida, attraverso
la quale imboccare l’unica strada utile a uscire
fuori da questo labirinto contorto e degradato.

[…]

Il rapporto
GRECO
ci mette di fronte a un altro serio
problema dalle conseguenze assai negative: “Il
problema della corruzione non sembra essere
percepito come una delle principali preoccupazioni
dei cittadini sammarinesi. La percezione
che San Marino abbia un livello molto basso di
corruzione potrebbe avere un impatto negativo
sul grado di allerta delle autorità circa possibili
casi di corruzione attuali o futuri”.

Alla luce delle
preoccupanti e allarmanti relazioni del FMI e del
GRECO, possiamo affermare che è arrivato il
momento che la cittadinanza prenda coscienza
della grave situazione in atto, sollevandosi
da un torpore generale e creando un fronte
comune per il bene e la salvaguardia del Paese
con chi è realmente disposto a costruire nuovi
strumenti democratici, prima che questo Stato
si rimetta alle veci dell’Italia, perdendo la propria
sovranità e diventando nient’altro che un suo
protettorato.

E ancora, alla luce del silenzio
assordante della politica nel suo complesso
riguardo ai due rapporti sopra menzionati e
all’immobilità paradigmatica di questo governo,
che non sa affrontare né i problemi più
stringenti, né le questioni di medio-lungo raggio,
ci sembra inammissibile che quegli stessi
politici che hanno condotto San Marino nella più
grave crisi economico-sociale dal dopo guerra
a oggi, abbiano il coraggio di ripresentarsi alle
prossime elezioni. Vi chiediamo, per il bene
e il futuro di questo Paese, di farvi da parte e
di consentire a una nuova ondata politica di
emergere, avulsa dai meri interessi personali e
non regolata dal solito clientelismo, con l’unico
scopo di fare gli interessi della gente comune.

[…]

Leggi il comunicato MICS

 

Ascolta il giornale radio di oggi

Oggi i Giornali parlano di…

Webcam Nido del Falco

Meteo San Marino di N. Montebelli

Vignette di Ranfo

Accadde oggi, pillola di storia

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy