San Marino e Repubblica Ceca. Incontri Esteri e Commissione Finanze

San Marino e Repubblica Ceca. Incontri Esteri e Commissione Finanze

Segue comunicato Segreteria Esteri

Incontro di Lavoro Commissioni Finanze San Marino – Repubblica Ceca

Seduta congiunta della delegazione della Commissione Consiliare Permanente Finanze, Bilancio e Programmazione; Artigianato, Industria, Commercio; Turismo, Servizi, Trasporti e Telecomunicazioni, Lavoro e Cooperazione della Repubblica di San Marino e di una delegazione della Commissione del Bilancio della Camera dei Deputati del Parlamento della Repubblica Ceca
Il giorno 28 maggio 2012 ha avuto luogo a San Marino una visita di lavoro di una Delegazione di membri della Commissione del Bilancio della Camera dei Deputati del Parlamento della Repubblica Ceca alla Commissione Consiliare Permanente Finanze, Bilancio e Programmazione; Artigianato, Industria, Commercio; Turismo, Servizi, Trasporti e Telecomunicazioni, Lavoro e Cooperazione della Repubblica di San Marino.
Le due delegazioni, presiedute rispettivamente da Pavel Suchánek e Federico Bartoletti hanno adottato la seguente
DICHIARAZIONE CONGIUNTA
Le due Commissioni Parlamentari hanno innanzitutto constatato le ottime relazioni bilaterali intercorrenti fra i due Paesi e la fruttuosa collaborazione fra i due Governi nell’ambito delle maggiori Organizzazioni internazionali di cui entrambi i Paesi fanno parte, in primis le Nazioni Unite e gli Organismi ad esse collegati;
hanno rilevato come in tale ambito si siano sviluppate ed intensificate le occasioni di conoscenza e cooperazione, che hanno trovato una recente conferma nella visita ufficiale compiuta dal Segretario di Stato per gli Affari Esteri e Politici della Repubblica di San Marino, Antonella Mularoni, nella Repubblica Ceca dal 24 al 26 novembre 2011, nel corso della quale il Segretario di Stato Mularoni ed il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Ceca, Karel Schwarzenberg, hanno proceduto alla firma di un Accordo per lo scambio di informazioni in materia fiscale (TIEA) fra i due Paesi;
hanno considerato come gli incontri bilaterali avuti in tale occasione dal Segretario di Stato Mularoni e dalla delegazione sammarinese, in particolar modo quello con il vice Ministro delle Finanze Tomas Zidek, responsabile delle relazioni internazionali e delle politiche fiscali del Ministero delle Finanze, e quello con il Presidente della stessa Commissione del Bilancio della Camera dei Deputati del Parlamento della Repubblica Ceca, Pavel Suchánek, abbiano dato atto della volontà ed opportunità di intensificare le relazioni economiche e finanziarie bilaterali, favorendo altresì l’odierna visita a San Marino dei membri della Commissione parlamentare ceca;
tutto ciò premesso
le due Commissioni, riunite in data odierna a San Marino in seduta congiunta,
nell’intento di favorire un’ulteriore intensificazione delle relazioni bilaterali, specie a livello economico e finanziario, hanno innanzitutto espresso la convinzione che essa potrebbe essere fortemente aiutata dalla stipula di un Accordo bilaterale per evitare le doppie imposizioni fiscali (DTA). Tale Accordo potrebbe dare inizio a rapporti economici e commerciali più intensi compresi gli investimenti reciproci e sarebbe indubbiamente nell’interesse di entrambe le Parti.
Considerano altresì importante favorire la collaborazione in campo finanziario, anche con particolare riferimento ai rapporti fra le rispettive Banche Centrali.
Auspicano un approfondimento della collaborazione reciproca anche attraverso una maggiore conoscenza di ciascuno dei due Paesi nell’ambito dei mezzi di comunicazione, così come l’ampliamento della collaborazione nei campi dell’educazione, della cultura e del turismo.

Comunicato Segreteria di Stato Affari Esteri

Una visita che ha fatto il punto sullo stato delle relazioni bilaterali e ha aperto la porta a future nuove collaborazioni. Pavel Suchánek, che ieri ha presieduto la Commissione del Bilancio della Camera dei Deputati del Parlamento della Repubblica Ceca riunita in seduta congiunta con la Commissione Consiliare Permanente Finanze, durante la conferenza stampa di presentazione della  “Dichiarazione Congiunta” scaturita dall’incontro ha voluto assicurare il proprio sostegno nel favorire i contatti con gli interlocutori del proprio Paese. Un impegno che riguarda diversi campi di interesse, che potranno avvicinare ancora di più “due Paesi distanti geograficamente ma che vedono i problemi con gli stessi occhi”, come vuole che sia la “logica dei Paesi che hanno una storia lunga di secoli”. L’importante – ha continuato Suchánek – è mantenere sempre vitale il canale della comunicazione, in modo da produrre idee, scambiarsi opinioni su di esse e vederne il compimento.
Il Presidente della Commissione Consiliare Permanente Finanze, Federico Bartoletti, ha espresso viva soddisfazione per l’interesse dimostrato dalla delegazione ospite alle problematiche sammarinesi, per la concretezza degli obiettivi raggiunti da questo incontro e per il clima di assoluta cordialità e informalità nel quale si sono svolti i lavori.
La delegazione parlamentare ceca ha avuto modo di incontrare, nelle due giornate della visita, il Segretario di Stato alle Finanze, Pasquale Valentini, e all’Industria, Marco Arzilli. Nella giornata odierna il Presidente Suchánek, accompagnato dall’Ambasciatore di San Marino a Praga, Pietro Giacomini, ha potuto incontrare i vertici di Banca Centrale e il Direttore Generale di SM TV San Marino, Carmen Lasorella. Gli ambiti di collaborazione scaturiti dalla visita riguardano l’impegno, da parte ceca, di avviare il negoziato per un Accordo contro le doppie imposizioni fiscali, di mettere in contatto le Camere di Commercio dei due Paesi per intensificare le relazioni commerciali, di avviare una collaborazione fra le rispettive Banche Centrali, di incrementare anche l’interscambio a livello turistico e culturale.
Il Presidente Suchánek ha auspicato infine una maggiore vicinanza fra i piccoli paesi per affrontare insieme le problematiche di comune interesse.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy