SAN MARINO FORUM 2011
INNOVARE E COMPETERE PER IL FUTURO
Comunicato Stampa n.5
San Marino 10/06/2011
San Marino Forum: chiusa la fase della compilazione dei questionari sulla percezione
Alcune anticipazioni sulle prospettive degli opinion leader italiani e sammarinesi
Ultimi
giorni di preparazione in vista del San Marino Forum Innovare e
competere per il futuro. Lo Studio Ambrosetti – The European House ha
chiuso ufficialmente la fase di compilazione dei questionari sulla
percezione del sistema San Marino.
Il questionario vuole
rappresentare uno strumento conoscitivo per la valutazione della
percezione del grado di attrattività e competitività, presente e
prospettica, di San Marino, e per l’identificazione dei punti di forza e
di debolezza del Sistema Paese.
Tale analisi anche in questa quarta
edizione del Forum era rivolta su tre diverse direttrici. Il
questionario sulla percezione esterna – ovvero come l’Italia vede San
Marino – ha coinvolto un campione di imprese italiane operanti in
Emilia-Romagna e nel resto del Paese (nella fattispecie un campione di
circa 1.500 società, di cui il 30% emiliano-romagnole). Il questionario
sulla percezione interna a sua volta è stato suddiviso tra la percezione
della classe dirigente sammarinese (rappresentanti della business
community, principali associazioni del Paese, Università, ecc.) e la
percezione dei cittadini: in questo caso sono stati raccolti oltre 300
questionari on line.
I questionari contenevano sia domande chiuse a
scelta multipla, sia domande aperte, di carattere più qualitativo,
grazie alle quali gli intervistati hanno potuto esprimere liberamente le
proprie valutazioni in merito ai temi trattati. Le domande sono state
le medesime delle indagini svolte negli anni passati, in modo da
consentire la realizzazione di confronti con le risposte ottenute nelle
edizioni precedenti. L’indagine è durata 2 mesi e si è chiusa l’8
giugno.
LA PERCEZIONE DI SAN MARINO: ALCUNE ANTICIPAZIONI
Possiamo anticipare alcuni dati salienti del Rapporto.
Alla
domanda “Come giudica la situazione attuale della Repubblica di San
Marino?” la percezione della classe dirigente sammarinese, in una scala
da 1 a 10 è ulteriormente precipitata, al 3,26, partendo da quella che
era una già severa base di criticità nella rilevazione del 2008 (5,52).
La
domanda “Come giudica l’immagine/reputazione della Repubblica di San
Marino oggi?”, rivolta alle imprese italiane, rappresenta un altro dato
su cui riflettere. Si è scesi dal 5,79 nel 2007 al 5,71 nel 2008 al 4,99
nel 2009 all’attuale 3,98. Vista dall’Italia, la reputazione di San
Marino oggi si merita un 4-, un giudizio dunque molto severo.
Infine
un’altra domanda chiave, di cui è possibile fornire la risposta
comparata: “Come vede il futuro della Repubblica di San Marino?” Le
imprese italiane, che davano un giudizio abbondantemente positivo nel
2007 e 2008 e appena sotto la sufficienza nel 2009, nel 2011 sono
passate ad un “voto” di 4,48. Ancora più negativo il giudizio degli
opinion leader sammarinesi, che dal 5 “tondo” del 2009 sono passati ad
un 3,40. Come in passato però i più pessimisti nel riflettere sul futuro
sono gli stessi cittadini sammarinesi (sempre sotto il 4), che hanno
espresso ancora una volta il giudizio più negativo, 3,34.
Il San
Marino Forum – Innovare e competere per il futuro è organizzato dai tre
Enti Promotori, Ente Cassa di Faetano Fondazione della Banca di San
Marino, Fondazione San Marino Cassa di Risparmio – S.U.M.S. e
Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese.
Il Forum, il cui
lavoro di raccolta e analisi di informazioni prosegue da mesi, culminerà
con l’evento in programma giovedì prossimo, 16 giugno 2011, al Centro
Congressi Kursaal.
Sul sito internet ufficiale, www.sanmarinoforum.sm, è on line il programma ufficiale della manifestazione.
San Marino Fixing è media partner del Forum.