San Marino. Furbetti Smac, chiama l’ASDICO

San Marino. Furbetti Smac, chiama l’ASDICO

SAN MARINO 19 FEBBRAIO 2014 – Da molte segnalazioni  stanno emergendo svariati casi di commercianti ed artigiani che usano escamotage di ogni genere per eludere la SMaC o evitare il rilascio della ricevuta o fattura.

 Che alcuni operatori economici sammarinesi, un po’ furbetti, fossero dotati di fervida fantasia e spiccato senso degli affari (soprattutto riguardo ai propri), ne eravamo ormai abbastanza certi, ma quello che hanno segnalato all’ASDICO alcuni clienti di un noto negozio sito nel Centro Commerciale Azzurro è quasi incredibile.

Questo negozio sta effettuando una vendita promozionale e ci sono quindi a fianco di prodotti a prezzo pieno, alcuni in vendita a prezzi ribassati: nel caso segnalato i consumatori sammarinesi ci hanno evidenziato delle maglie in vendita a 29,99 €uro. Al momento del pagamento e contestualmente alla presentazione della San Marino Card – che è ovviamente nel pieno diritto del Cliente, l’addetta alla cassa ha evidenziato che per usufruire della ricarica SMaC Card il prezzo non sarebbe stato quello indicato sul cartellino (nel caso 29,99€) ma doveva essere maggiorato del 7%, che corrisponde allo sconto SMaC per il settore abbigliamento (quindi 32,09€), che poi il Cliente avrebbe recuperato con la strisciata della SMaC !!!

L’Associazione Difesa Consumatori – ASDICO – intende denunciare questo comportamento assolutamente illegittimo che, peraltro, configura un indebito guadagno per l’esercente che, a seguito della richiesta legittima di un Cliente di utilizzare la propria SMaC incassa il 7% in più del prezzo esposto e pubblicizzato. Cosa ancora più grave – e che merita un approfondimento da parte dell’Ufficio SMaC e della Segreteria alle Finanze – è che il 7% che viene ricaricato tramite la SMaC Card, è composto da un 5% a carico dell’esercente e da un 2% a carico dello Stato. Quindi con questa “furberia” l’esercente aumenta il prezzo del 7% (che incassa) e restituisce solamente il 5% tramite ricarica SMaC: ne consegue che questo comportamento si configura come una vera  e propria truffa ai danni dello Stato.

L’ASDICO invita tutti i consumatori – sammarinesi e non – che utilizzano la San Marino Card a segnalare i casi che configurano comportamenti anomali da parte degli esercenti e a denunciare tutti i casi nei quali non viene soddisfatta la legittima richiesta di scontrino, ricevuta o fattura che – come tutti sappiamo – potrà essere utilizzata quale deduzione in base alla recente riforma fiscale.

Le segnalazioni possono essere effettuate direttamente presso i nostri uffici il martedì pomeriggio dalle 15 alle 17 oppure a mezzo email (possibilmente allegando al messaggio di posta elettronica i documenti di acquisto) all’indirizzo email: info@asdico.com

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy