San Marino. In prima visione Popieluszko – Non si può uccidere la libertà

San Marino. In prima visione Popieluszko – Non si può uccidere la libertà

Domani, 10 dicembre alle 21 al Teatro Concordia di Borgo Maggiore, secondo appuntamento per onorare il 61° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, con la proiezione in prima visione del film Popieluszko – Non si può uccidere la libertà.
La lotta per la libertà è un evento promosso dall’Ufficio Attività Sociali e Culturali e da: Centro di Solidarietà San Marino, Centro Sociale Sant’Andrea, Fondazione Santo Marino, Fondazione Internazionale Giovanni Paolo II, Paneuropa San Marino, MSP San Marino, Cooperativa Culturale Il Sentiero, Biblioteca Popolare di Serravalle, Associazione Stalker Rimini, Associazione Culturale Fontana Viva, Centro Culturale Walter Tobagi Carpegna, Culturacattolica.org,
con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia e delle Segreteria di Stato per gli Affari Esteri e per la Cultura.


Vedi il comunicato
Uasc

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy