L’Informazione di San Marino: No alle mafie incassa l’adesione di tutte le sigle sindacali
(…) “La CSU aderisce con convinzione alla manifestazione apartitica, organizzata da un gruppo di cittadini sammarinesi, in programma lunedì 6 aprile sul Pianello a partire dalle 18.30, in concomitanza con la seduta del Consiglio Grande e Generale. Questa manifestazione di cittadini, che giustamente hanno sentito il bisogno di esprimere con forza la loro indignazione ma anche il loro profondo attaccamento ai valori di giustizia, civiltà e democrazia del nostro paese, deve essere una forte spinta per affermare le massime condizioni di legalità nel paese, che la classe politica, il Governo e la magistratura devono tenere nella massima considerazione. La Csu ha sempre fatto del grido NO ALLE MAFIE il suo cavallo di battaglia; pertanto, le ragioni che esprime questo gruppo di cittadini coincidono pienamente con le richieste di legalità, pulizia e trasparenza avanzate con forza e determinazione dal movimento sindacale unitario. Da lungo tempo il sindacato denuncia la gravità del fenomeno malavitoso, che ha contaminato pesantemente anche il nostro paese, come dimostrano vicende come Fincapital, Vallefuoco, e altre di cui si legge tutti i giorni sulla stampa, in cui peraltro emerge un livello di connivenza tra politica e malaffare. (…) Pertanto, la CSU invita tutti i lavoratori, i giovani, i pensionati, i cittadini, a partecipare attivamente alla manifestazione del 6 maggio, senza nessun simbolo o bandiera, se non quella di San Marino, per far sentire sempre più forte il NO ALLE MAFIE della parte sana del paese, che vuole riportare a San Marino le massime condizioni di legalità, pulizia e trasparenza, estirpando fino alla radice ogni contaminazione delle organizzazioni mafiose”.
Anche l’Usl dà la sua adesione alla manifestazione in programma per lunedì. (…)
Ascolta il giornale radio di oggi