San Marino. Rassegna Musicale d’Autunno, Francesca Ji Hyun Park e Marco Scolastra

San Marino. Rassegna Musicale d’Autunno, Francesca Ji Hyun Park e Marco Scolastra

 
“Madness in Love”
Folli per Amore
Domenica 2 dicembre ore 16,30
Sala Fondazione San Marino S.U.M.S.
INGRESSO GRATUITO
RSM. Domenica 2 Dicembre, alle ore 16,30, presso la Sala Fondazione San Marino S.U.M.S. la Rassegna Musicale d’Autunno porta sul palcoscenico l’amore che ha reso tristemente note fanciulle e regine. Madness in love, ovvero folli per amore, è un viaggio fra storie personali e vicende storiche che hanno ispirato i grandi compositori fra Ottocento e Novecento e tuttora di grande attualità.
Con il soprano Francesca Ji Hyun Park e Marco Scolastra al pianoforte. Lo spettacolo è stato realizzato in collaborazione con Voice Academy del Canto e del Teatro di San Marino.
Fanciulle e Regine, impazzite per amore. Dalla celebre Ofelia shakesperiana alle mogli di Enrico VIII, a Maria Stuarda. Figure femminili di rilievo nelle corti inglesi dell’epoca con, in comune, la follia e la morte a causa di amori infelici e cause politiche, un viaggio fra storie personali e vicende storiche che hanno ispirato compositori come Schumann e Donizetti (Maria Stuarda), Richard Strauss e Thomas (Ofelia) e per completare la contemporanea Libby Larsen che ha dato voce musicale alle sfortunate mogli di Enrico VIII: Caterina D’Aragona, Anna Bolena, Jane Seymour, Anna di Cleves e Katherine Howard. Questo l’affascinante recital proposto dal soprano Francesca Park con Marco Scolastra al pianoforte; le letture dei bellissimi brani saranno affidate alle attrici di Voice Academy: Lucilla Di Meco, Marilina Faetanini, Francesca Pallozzi Lavorante, e Juliana Petecariu.
Il soprano Francesca Ji Hyun Park, è vincitrice di numerosi Concorsi Internazionali (tra cui il Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi nel 2005 e il Vodacom UNISA International Singing Competition di Pretoria nel 2006). Interprete dalla sensibilità straordinaria, viene definita ‘personalità italiana con gli occhi a mandorla’. 
Marco Scolastra Nato a Foligno, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “Morlacchi” di Perugia diplomandosi con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Franco Fabiani. Come solista, in formazioni cameristiche e con orchestra si è esibito per importanti istituzioni musicali italiane e straniere, sotto la guida di importanti direttori d’orchestra quali Romano Gandolfi, Howard Griffits, Richard Hickox, Claudio Scimone, Lior Shambadal (Berliner Symphoniker). Ha registrato per Phoenix Classics e per Rai International.
Per il programma completo della XIV Rassegna Musicale d’autunno www.cameratatitano.org
 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy