San Marino. Requisiti del corpo diplomatico: chi controlla l’idoneita’? L’informazione

San Marino. Requisiti del corpo diplomatico: chi controlla l’idoneita’? L’informazione

Antonio Fabbri – L’informazione di San Marino: Difficolta’ nei controlli dei requisiti del corpo diplomatico / Mancano leggi e strumenti per verificare l’idoneità di chi rappresenta San Marino nel mondo. Magagne dal Montenegro alla Polonia, da Lisbona alla Romania alla Mongolia 

SAN MARINO. In risposta all’interpellanza dell’Upr sull’imbarazzante sfilza di nomi depennata dal corpo diplomatico e consolare, la segreteria agli esteri, ha ricordato l’elenco degli incarichi revocati, dall’entrata in vigore della Legge n.100/2012, ogni volta che si è venuti a conoscenza di procedimenti penali a carico di un agente diplomatico o consolare. Ogni volta “il Congresso ha deliberato la revoca dell’incarico con effetto immediato”. L’elenco che viene inserito nella risposta all’interpellanza vede: Michel da Costa (revocato dall’incarico di Console Onorario a Lisbona, con la delibera n. 6 del 6 novembre 2012), William Ambrogio Colombelli (revocato dall’incarico di Console a disposizione con la delibera n. 1 del 6 marzo 2013), (…) ciascuno con una diversa magagna giudiziaria. (…)

Leggi l’intero articolo di Antonio Fabbri pubblicato il giorno dopo

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy