Rassegna Stampa – Si terrà a San Marino da oggi fino al 4 febbraio: durante i tre giorni gli esperti visiteranno il Centro Storico, il frantoio della Cooperativa Olivicoltori Sammarinesi, la Cantina Vini San Marino e la CAPA
La Cooperativa Olivicoltori Sammarinesi in collaborazione con la Segreteria di Stato per il Territorio, l’Ambiente e l’Agricoltura, lo Slow Food Italia ed al Consorzio Terra di San Marino, comunicano che da oggi fino al 4 febbraio 2024, si terrà a San Marino la “25° degustazione finale degli oli del territorio Nazionale Italiano selezionati e da premiare per la Guida degli Oli Extravergini 2024 Slow Food”. (…)
Articolo tratto da La Serenissima