Selezionate le 12 band semifinaliste del concorso ‘Geometrie Sonore 2011’

Selezionate le 12 band semifinaliste del concorso ‘Geometrie Sonore 2011’
San Marino, 21 Giugno 2011
    
    SELEZIONATE LE 12 BAND SEMIFINALISTE DEL CONCORSO GEOMETRIE SONORE 2011
Sono state selezionate le 12 band semifinaliste del concorso “GEOMETRIE SONORE – Concorso per band emergenti – Premio Speciale Matteo Palmieri” giunto alla  10^ edizione che si volgerà nei giorni 23-24-25 Giugno in Piazza Filippo da Sterpeto, Domagnano (RSM). Il più importante evento di musica rock in Repubblica e fra i più importanti a livello nazionale italiano, è organizzato dall’Associazione Musicale Bluesmobile in collaborazione con la Giunta di Castello di Domagnano e  il Circolo Ricreativo Don Elviro e da quest’anno anche con la neonata Associazione domagnanese  A SEM BREV, con il Patrocinio della Segreteria di Stato per le Politiche Giovanili, Segreteria di Stato per il Turismo, Segreteria di Stato per i Rapporti con le Giunte di Castello , Segreteria di Stato per il Territorio e Segreteria di Stato per il Commercio. L’evento è inoltre finanziato dall’ENTE CASSA DI FAETANO/Banca di San Marino e dalla Fondazione San Marino Cassa  di Risparmio – S.U.M.S. e da diversi partners privati.
    Dopo un’attenta valutazione delle 19 band iscritte online, provenienti da San Marino, Rimini, Pesaro, Cesena, ma anche da Roma, Latina, Palermo, Padova, Modena, Bologna, Ravenna e Parma, considerata la difficoltà di scegliere solo 10 band fra quella iscritte, sono state selezionate le seguenti 12 band:
Maschere da te (RN) – Candy Queers (FE) – Deluxe (FC) – Hebano (PU) – Luca Vagnini  (PU) – Madaleine (PD) – Marco Rossi (MO) – Oltre (RSM-RN-PU) – Pensione Garibaldi (PD) – Tomato Heads (RA)
 Zena (RSM) – Zio Jack Band (RN)
    Le band si sfideranno nelle 2 semifinali di Giovedì 23 e Venerdì 24 giugno (6 band per sera). Ogni sera passeranno le prime 2 band più votate dalla giuria qualificata, alla finalissima di Sabato 25, dal quale uscirà il vincitore assoluto della 10^ edizione di GS10 e al quale sarà consegnato il Premio Speciale Matteo Palmieri (assegno di 500 euro).
Le band in gara, potranno essere votate anche dal pubblico, consumando agli stand gastronomici e per questa votazione saranno assegnati altri 3 premi (uno per sera). L’organizzazione invece assegnerà il PREMIO DELLA CRITICA, che pèrmetterà  a una della band di esibirsi live  al ROCKISLAND sul Molo di Rimini, MERCOLEDì 14 Luglio.
Per la prima volta, 3 PRESIDENTI DI GIURIA, grandi personaggi della musica nazionale e internazionale:
GIOVEDI’ 23/6 – SERGIO CASABIANCA
Sergio Casabianca è un cantautore riminese caparbio e tenace, voce calda e grintosa, con un carisma da “animale da palcoscenico”.
Comincia la sua carriera come cantante e cabarettista suonando la chitarra nei locali e interpretando cover e testi ironici.
Dotato di grande capacità comunicativa, insieme ad alcuni amici organizza a Rimini, sua città natale, uno spettacolo dal titolo “Festival della musica sciancata”, rassegna dedicata a musiche famose rivisitate in chiave ironica, presentato da Alessandro Greco.
Dopo essersi proposto al pubblico interpretando cover di grandi artisti, comincia a dedicarsi alla composizione di suoi testi e musiche, esprimendo così appieno le sue doti. Musicista da diversi anni, ha partecipato ad importanti manifestazioni, come l’apertura del concerto di Zucchero a Parma, Castrocaro, Sanremo Rock e altri spettacoli a livello nazionale, ha inoltre collaborato con grandi artisti della musica quali Giulio Capiozzo e Paul Manners. Ha inciso il singolo “Che bambola”, che lo ha visto ospite di importanti trasmissioni televisive come “Il Senso della vita” con Paolo Bonolis e “Geo & Geo”; gli album “Moda… no grazie !” nel 2003; “Mendicante d’amore” nel 2006; “E grida… il Mondo” nel 2007; il singolo “L’indiano” nel 2009. Attualmente è impegnato con il progetto colo teatrale TANIMODI e con le formazioni musicali SERGIO CASABINCA ACUSTICO – S.C.& THE THREE O (accompagnato da  3 grandi musicisti quali MAX FERRI, GIUSEPPE ZANCA e MASSIMO TAGLIATA)  e THE RIVISITORS rock concert
VENERDI’ 24/6 – FILIPPO TIRINCANTI
Nell’aprile 2011 esce Otherwise, l’album di debutto del riminese Filippo Tirincanti, classe 1974, la promessa della nuova scena musicale italiana.
“Un lavoro che abbraccia sonorità soul, blues e jazz con la voce di Tirincanti in bilico tra quella di Rod Stewart e del giovane crooner inglese Jamie Cullum”. Così lo ha raccontato l’Ansa in una recente intervista che preannunciava l’uscita discografica di Otherwise, il primo album del cantante e chitarrista Filippo Tirincanti.
Archiviata l’esperienza fondamentale con Sananda Maitreya, al secolo Terence Trent D’Arby, con cui ha svolto un tour mondiale, preceduta da una lunga esperienza on the road negli States e molti fortunati incontri tra cui quello con Whitney Houston, Filippo pubblica Otherwise: “è un lavoro senza alcun compromesso”, racconta Filippo, “mi sono sentito libero di comporre musica e scrivere testi che mi rappresentano totalmente”.
12 tracce, tra cui l’unica cover dell’album Get Up Stand Up di Bob Marley e Peter Tosh, tra cui il singolo Reality, “un brano in cui cerco di raccontare per immagini il mio rapporto con l’Infinito”, dice Filippo. Inoltre, l’altro singolo, SHE SMILES, è stato scelto per un nuovo spot pubblicitario della PEUGEOT 207 SWEET YEARS ,andato  in onda dal 24 aprile.
Pubblicato su etichetta indipendente Eleven, distribuito dalla Edel, il disco è stato arrangiato da Luca Mannutza. pianista di chiara fama e di provenienza jazz così come gli altri componenti della band: FABRIZIO BOSSO alla tromba, Egidio Marchitelli e Roberto Cecchetto alle chitarre, Francesco Puglisi al basso e Lorenzo Tucci alla batteria. Michele Santoro ha curato gli arrangiamenti degli archi, eseguiti dal BIM String Quartet. Un cameo è stato regalato dalla chitarra di RANDY BERNSEN sul brano che da il titolo al disco.
Testi carichi d’ispirazione e densi di sonorità – con arrangiamenti perfettamente curati e adattati al protagonista – e i meravigliosi tappeti sonori dei prestigiosi musicisti coinvolti nel progetto, sono però solamente una delle anime di questa proposta. Un’altra è certamente rappresentata da quell’universo sonoro magmatico e materico che si ritrova nell’atteggiamento naturalmente coinvolgente di Filippo sul palco. “Il successo può arrivare all’improvviso ma anche essere assolutamente effimero”, racconta Tirincanti all’Ansa, “ per consolidare il proprio talento invece è importante la gavetta e l’esperienza dei live. In questo l’America mi ha insegnato molto”.
SABATO 25/6  – Con grande piacere torna a GS dopo la partecipazione sempre in qualità di Presidente di Giuria NICOLA FASACCI in arte FASO, bassista della grande band di ELIO & LE STORIE TESE.
    OSPITI in concerto.
    Giovedì 23 saranno i BREVIA, con il ritorno della band di Novafeltria sulle scene rock con il nuovo EP “&”, autoprodotto, nato dalla collaborazione con Linea Due Management, di Francesco Gazzè e Lucia Spampinato.I Brevia sono: Guido Bolan Guidi   voce principale, chitarra, – Claudio Clodh Cappelli  basso, piano, synth, voce, Alessandro Ciuffo Ciuffetti  batteria, batteria elettronica, chitarra, campionamenti, voce.  
Venerdì 24 sarà la volta di ANTANI  PROJECT direttamente da Milano band di 8 elementi con sezione fiati esegue  un repertorio variegato e divertente  che tocca quasi tutti i  generi musicali (pop ,rock,  punk e  ska ) con arrangiamenti  geniali ed accattivanti riescono ad intrattenere il pubblico con estrema facilita’  grazie  ad una carica travolgente  e ad uno spettacolo unico nel loro genere.  
    OSPITI anche 5 giovanissimi DJ sammarinesi……i “DELAYERS”
 formato da
Federico Bombini (Kikko) – Anthony Pelliccioni (Tony P) – Luca Zucchi (Zed) – John Carattoni (Joobitz) – Giacomo Forcellini (Jackforce)
BIOGRAFIA:
i DELAYERS nascono nel dicembre del 2010 nella Repubblica di San Marino. Il gruppo è composto da 5 ragazzi che hanno un unica passione: la musica. Iniziano a suonare individualmente, diventando resident dj nei locali della Repubblica, con uscite nelle maggiori discoteche della riviera romagnola (Melody Mecca, Paradiso, Pascià, Echoes, Baia Imperiale, Coconuts Winter) I cinque ragazzi decidono di unirsi e iniziare a produrre tracce per i loro dj set, ispirandosi ai migliori produttore del genere, fino a quando Riccardo Tesini (Virus T Studio) decide di pubblicare le loro tracce con l’etichetta MELODIE METROPOLITANE. I primi brani saranno in uscita da Settembre su tutti i maggiori portali digitali di musica (Beatport, ITunes, JunoDownload).
Sabato 25 si chiude con il grande rock show di RAD1, una delle migliori rock band italiane, già ospiti a GS09 con Fratello Metallo. Qualcuno li chiama “La Remake Band”, qualcun altro “Non Cover Band”, il concetto comunque è semplice: una sorta di “Extreme Makeover” della musica, accostamenti impensabili ma coerenti e divertentissimi, strizzando l’occhio al Rock più puro ma non dimenticandosi di altri generi come il Jazz, il Punk, lo Ska, lo Swing e il canto a cappella. Per loro accostare e amalgamare PFM, Van Halen, Queen, Metallica, Arisa, Dream Theater, Canzoni Popolari, Canto Lirico e le Hits del pop mondiale (sono solo alcuni esempi) è un gioco da ragazzi e……diciamo la verità: ci sono arrivati molto prima che quelli di Radio DeeJay lanciassero la moda del Mesh-Up!  Qualcuno ha scritto: “Il loro concerto è come un gigantesco treno in corsa che deraglia dai binari e prosegue la sua folle corsa insieme al pubblico che lo sospinge fiducioso incurante di dove possa essere il suo punto d’arrivo!”
Spazio (come in tutte le edizioni) anche al ballo, con le performance delle ballerine e ballerini di ARTEDANZA e BALLA CON NOI.  Il palco sarà realizzato con una copertura alta 6 metri, 2 maxischermi  e la scenografia sarà curata da Antonio De Padova.  Ci sono quindi tutti gli ingredienti per un’altra edizione di musica emergente e di grande qualità. Tutti i giorni, stand gastronomici aperti dalle ore 19, con prelibatezze culinarie diventate ormai una punta di diamante di GS. Per ogni consumazione, una scheda per votare la propria band preferita. Quest’anno si parte con un’anteprima GS, Mercoledì 22 Giugno, mentre in piazza si terminano gli allestimenti per GS, nel Parco Don Elviro, saranno già funzionanti gli stand gastronomici e si canterà in allegria con il KARAOKE.
    La manifestazione si svolge nell’ambito della FESTA DEL CASTELLO DI DOMAGNANO, con tutte le iniziative collaterali fra cui ricordiamo la CACCIA AL TESORO  AUTOMOBILISTICA “MANGIA, BEVI e CACCIA” , il torneo di Biliardino e la partecipazione dei clown dell’Associazione “VIP”- VIVIAMO IN POSITIVO. La festa continua anche Domenica 26 con il programma tradizionale con orchestra e fuochi d’artificio.
    Il ricavato della festa sarà utilizzato per l’acquisto di un pulmino ad uso dei ragazzi della parrocchia e del castello di Domagnano.
    Tutto il programma completo su www.bluesmobile.sm.
Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy