San Marino. Il 26 settembre riparte la scuola di formazione politica dei GDC
La Scuola di Formazione Politica dei Giovani Democratico Cristiani riparte ufficialmente dal 26 settembre. Un progetto che parte dalla collaborazione
Leggi tutto…La Scuola di Formazione Politica dei Giovani Democratico Cristiani riparte ufficialmente dal 26 settembre. Un progetto che parte dalla collaborazione
Leggi tutto…Il Consiglio Grande e Generale nella seduta del 13 settembre ha approvato l’Istanza d’Arengo promossa dai GDC riguardante la richiesta
Leggi tutto…Riflessione di Maurizio Tamagnini, membro dei Giovani democratico cristiani di San Marino, sui giovani Neet: “In Italia più alto tasso
Leggi tutto…Nelle ultime settimane, il concetto di residenza fiscale non domiciliata ha guadagnato sempre più attenzione tra i cittadini ed i
Leggi tutto…I Giovani democratico cristiani commentano l’approdo di alcune loro Istanze d’Arengo nell’ultima sessione del Consiglio Grande e Generale di San
Leggi tutto…Divulgato il Decreto Delegato che disciplina l’attività di commercio di metalli preziosi da investimento nella Repubblica di San Marino. Ne
Leggi tutto…Proseguono le esperienze internazionali per i Giovani democratico cristiani di San Marino. Dal 16 al 18 giugno 2023 la delegazione
Leggi tutto…L’autonomia di San Marino a livello internazionale, tanto discussa in questo periodo di avvicinamento all’Accordo di associazione all’Unione Europea, non
Leggi tutto…Il cammino del riconoscimento della piena sovranità e il nuovo posizionamento in Europa Lo stato delle trattative verso l’accordo di
Leggi tutto…Il debito della nostra Repubblica è una risorsa? Lo chiedono i Giovani democratico cristiani, aggiungendo: “Una domanda a cui molti
Leggi tutto…