Lionello Mancini non va per il sottile nell’interpretare il Commissariamento della Cassa di Risparmio di Rimini (Carim) in chiave anti – San Marino per il collegamento con Credito Industriale Sammarinese, posseduto da Carim al 100%.
Titolo: Paradisi fiscali. Attraverso il controllo Carim su una delle 12 banche locali / I commissari di Bankitalia ‘ espugnano ‘ San Marino /
Incipit: ‘Dopo mesi di assedio, di schermaglie, di lunghi silenzi (italiani) rotti da incendiarie lamentazioni (sammarinesi), lunedì 4 ottobre nelle mura del Titano si è aperta una breccia e lo straniero è entrato a San Marino. Non accadeva da secoli.
Il drappello di ‘invasori’ è guidato da Piernicola Carollo e Riccardo Sora che non sono propriamente capitani di ventura, ma i commissari inviati dalla Banca d’Italia alla Cassa di Risparmio di Rimini (Carim) e che perciò hanno in mano le chiavi del Credito industriale sammarinese (Cis), controllata da Carim al 100%.
Una crepa dagli effetti incalcolabili per la piccola Repubblica ancora oggi annoverata tra i paradisi fiscali. Per il sistema bancario sammarinese potrebbe essere un vulnus letale, anche se dal 2008 i picchi di tensione con Roma, Banca d’Italia e Tesoro inprimis, non sono certo mancati.‘
Leggi l’articolo di Lionello Mancini, IlSole24ore