Usc, Osla e Usot d’accordo su maggiori controlli nel settore del commercio

Usc, Osla e Usot d’accordo su maggiori controlli nel settore del commercio

ONTROLLI NEL SEGNO DELLA QUALITÀ E CORRETTEZZA

Le associazioni OSLA, USC e USOT stanno vivendo una fase molto intensa di confronto
ed elaborazione sui temi del commercio e del turismo in un’ottica di prospettiva e
crescita dei settori.
In questa fase sono quanto mai importanti la collaborazione e l’impegno degli operatori
economici, da esprimere anche attraverso un’operatività fondata sulla correttezza
e sul rispetto delle regole.
Riprendono proprio in questi giorni, da parte dell’Amministrazione pubblica, i controlli
presso i punti di vendita e gli esercizi pubblici su diversi aspetti legati al corretto
svolgimento della professione: petulanza, occupazione del suolo pubblico, contraffazione
e vendita a minori di alcool e armi.
Lo spirito che anima tali controlli è la prosecuzione del cammino verso la qualità e la
professionalità nei settori del commercio e del turismo, strada che le associazioni condividono
pienamente.
Negli ultimi anni si è tornati allo strumento dei controlli per ripristinare una situazione
che, in particolare nelle zone turistiche, si è andata deteriorando in modo esponenziale.
La latitanza dell’Amministrazione nel passato, purtroppo, ha pesato enormemente.
E’ d’obbligo precisare che i controlli non riguardano il solo Centro Storico, in quanto
la pratica della contraffazione, come è stato dimostrato anche recentemente,
coinvolge tutto il territorio e le attività di commercializzazione di prodotti, siano

esse configurate come ingrosso commerciale che industria di servizio.

Le associazioni, inoltre, in conformità alla legge sul commercio e pur a malincuore,
ribadiscono il loro impegno nel dare seguito alle segnalazioni che gli operatori
ritengono giusto inoltrare per mettere in luce comportamenti scorretti o presunti
tali da parte di colleghi, auspicando che il ritorno a situazioni di certezza per tutti i

commercianti renda superflua la pratica delle singole segnalazioni.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy