Usl: San Marino membro Ecosoc: segnale importante a livello internazionale

Usl: San Marino membro Ecosoc: segnale importante a livello internazionale

L’Unione Sammarinese dei Lavoratori esprime soddisfazione rispetto al metodo per mezzo del quale si è giunti all’elezione della Repubblica di San Marino come membro del Consiglio Economico e Sociale dell’ONU (ECOSOC).
Tale organismo è stato creato, in conformità con la Carta delle Nazioni Unite, come organizzazione responsabile di promuovere standard più elevati di vita, piena occupazione, e progressi economici e sociali; identificare soluzioni ai problemi economici, sociali e sanitari internazionali; facilitare la cooperazione culturale ed educativa internazionale.
In tal senso il recente Forum sulla cooperazione allo sviluppo (DCF) tenuto dall’Ecosoc il 5-6 luglio a New York, è sicuramente fonte di spunti interessanti per una revisione delle politiche di cooperazione allo sviluppo: appare chiaro quanto sia indispensabile per il futuro rivedere le politiche dei governi sugli aiuti pubblici allo sviluppo, affinché garantiscano una concentrazione degli aiuti verso i paesi più a basso reddito o verso gli emergenti.
In tale ottica l’Usl non può che interpretare positivamente tale elezione in seno all’ECOSOC, segnale concreto di una San Marino che cerca di riappropriarsi di un ruolo che storicamente le compete, quello di attore rilevante nel conseguimento del benessere, della tutela dei diritti e della cooperazione fra i popoli. Sviluppare una partnership globale insieme alle correlate responsabilità interrelate tra differenti livelli, nazionale e internazionale, su tali tematiche è, per il nostro Paese, una straordinaria opportunità per importare anche a livello locale le linee internazionali in merito a tematiche quali diritti umani, sviluppo, anti-corruzione e, soprattutto, lavoro dignitoso e sostenibile.

 

La Segreteria USL

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy