Visita Jean Claude Frecon

Visita Jean Claude Frecon

COMUNICATO:
La visita, tenutasi lo scorso 26 aprile, del Presidente della Camera dei poteri locali del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa (CPLRE), sen. Jean Claude Frecon, accompagnato dal Segretario esecutivo della Camera dei poteri locali, Jean Philippe Bozouls, ha rappresentato per San Marino un fondamentale momento di dialogo con quest’importante istituzione europea. La delegazione ha voluto visitare la Repubblica per portare avanti le trattative affinché anche il nostro Paese possa sottoscrivere la “Carta dell’autonomia locale” (CEAL), il documento già condiviso da 45 dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa (al momento mancano solo Monaco e San Marino) che serve quale cornice di riferimento per la tutela delle autonomie locali su tutto il continente.
Alla delegazione di Strasburgo si è unito anche il dottor Francesco Merloni, Presidente del Comitato di esperti indipendenti che seguono l’applicazione della Carta in tutta Europa.
È chiaro che per gli Stati di piccole dimensioni alcuni principi espressi dalla Carta, quale ad esempio quello dell’autonomia finanziaria, sono difficilissimi da applicare, ma il CPLRE è ben conscio delle singole specificità di ogni Stato e cerca per statuto di unire i Paesi sulla condivisione di principi generali, che poi vanno declinati nelle singole realtà.
Quale delegazione che rappresenta San Marino presso il CPLRE riteniamo che l’incontro di giovedì scorso si sia rivelato positivo sotto tutti i profili: la delegazione europea ha potuto conoscere meglio la realtà del nostro Paese, ha dimostrato comprensione per le nostre specificità e ha manifestato interesse ad approfondire i rapporti di collaborazione col Titano.
Auspichiamo quindi che le nostre autorità possano portare avanti le trattative di adesione nel modo più proficuo. Ben consapevoli che in un Paese delle nostre dimensioni alcuni principi della Carta vadano adeguati alle specifiche esigenze, riteniamo che l’adesione alla CEAL possa rappresentare un’opportunità di crescita per il nostro Stato, portandolo a confrontarsi in maniera costruttiva con quelli che vengono ormai universalmente considerati i principi fondamentali per l’autonomia delle autorità locali nell’Europa delle democrazie.
 
La delegazione sammarinese presso il CPLRE
Valentina Rossi (Capo Delegazione)
Marta Fabbri
Vittorio Broccoli
Tomaso Rossini
 
 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy