3° FORUM ECONOMY. Sovranità Tecnologica

3° FORUM ECONOMY. Sovranità Tecnologica

Kursaal San Marino, 11-12 maggio 2012
La “Sovranità tecnologica” della Repubblica di San Marino è il concetto al centro del terzo Forum Economy, organizzato dalla Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio.
L’evento, che deve essere considerato la prosecuzione dei due Forum organizzati nel 2011, si svolgerà in due distinte giornate: venerdì 11 e sabato 12 maggio, al Centro Congressi Kursaal di San Marino. Numerosi e di livello internazionale gli ospiti invitati al confronto.
Il Forum sarà condotto e moderato dai giornalisti Oscar Giannino e Claudio Antonelli.
Venerdì 11 maggio
Venerdì pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, è in programma una tavola rotonda intitolata: “Sistema bancario: linea comune per il sostegno alle imprese e singolarità di approccio”. Verranno affrontate le tematiche di Basilea3 e l’approccio al credito per le aziende che decidono di spingere i propri investimenti in ricerca e sviluppo, facendo il punto sul ruolo delle banche e sulle prospettive che esse si pongono per crescere come imprese all’interno di un mondo di imprese che vogliono crescere.
I rappresentanti del sistema bancario e finanziario sammarinese avranno modo di confrontarsi con Richard Greco, Jr., Managing Partner Filangieri Capital Partners, già Sottosegretario della Difesa per la Marina Militare e White House Fellow nel periodo 2002-2006. Completano il quadro dei relatori il Segretario di Stato all’Industria Marco Arzilli e il Presidente ABS Pier Paolo Fabbri.
Sabato 12 maggio
L’evento clou è in programma sabato mattina: dalle ore 9 è previsto infatti il Forum Economy vero e proprio, dal titolo “Ricerca & Sviluppo: leva di crescita e di investimento”. Tre le sessioni previste. La prima: “Sovranità Tecnologica: San Marino luogo ideale di incontro fra idee e imprese”. La seconda: “Come la finanza incoraggia la crescita” La terza: “Ricerca e sviluppo: l’opinione degli esperti”. Sotto i riflettori il progetto del polo scientifico e tecnologico di San Marino.
I relatori sono il Segretario all’Industria Marco Arzilli, Alessandro Giari Presidente APSTI (Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani) e il Presidente ABS Pier Paolo Fabbri per la prima parte; per la seconda invece il già citato Richard Greco, Jr., l’ex Ministro dello Sviluppo Nazionale di Singapore Mah Bow Tan, l’Avvocato Rajan Menon (Singapore) e il Segretario di Stato per gli Affari Esteri Antonella Mularoni; per la terza parte infine Maria Lodovica Gullino (Direttrice di Agroinnova), Esserrhini Laraisse (UNIDO – Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale), Armelle Domas (MINATEC – Micro and nanotechnologies Innovation Campus, Grenoble), Giuseppe Angelico (Ceccato Group), Silvia Rossi (Dirigente Ufficio Marchi e Brevetti San Marino) e il Segretario di Stato per il Lavoro Francesco Mussoni. Infine le conclusioni saranno tracciate da Oscar Giannino e dal Segretario all’Industria Marco Arzilli.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy