A San Marino la maggioranza fissa le condizioni per trattare con la minoranza

A San Marino la maggioranza fissa le condizioni per trattare con la minoranza

La maggioranza che governa la Repubblica di San Marino, espressione della Patto per San Marino, che ha vinto le elezioni del 9 novembre scorso, fissa le condizioni per collaborare con la minoranza costituita dalla coalizione Riforme e Libertà, dopo la dichiarata disponibilità di questa ad affrontare assieme la situazione dei rapporti con l’Italia dopo un 2008 annus horribilis per il il sistema bancario e finanziario della Repubblica di San Marino (dodici banche
e cinquantotto finanziarie).
Ne hanno parlato ieri in conferenza stampa Augusto Casali, Segretario di Stato alla Giustizia, Marco Arzilli, Segretario di Stato all’Industria e Claudio Podeschi, Segretario di Stato alla Sanità.
Podeschi: ‘da Riforme e Libertà è arrivato un messaggio che reputiamo importante a patto che si riconoscano gli errori fatti nel recente passato. È il primo passaggio per imboccare la strada della collaborazione‘.
Casali: ‘c’è un dato di fondo su cui non è possibile compiere strumentalizzazioni: le scadenze erano annunciate da anni ed è stupefacente che non si sia fatto niente‘.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy