1862-04-07
Giungono a San Marino accolti con grande enfasi e tanta festa i due mortai di campagna regalati dal re Vittorio Emanuele II alla Repubblica. Il gesto ha un enorme significato politico. L’Italia si avvia ad accettare la sopravvivenza della piccola enclave, impostale da Napoleone III.