Adnkronos, sulle residenze fittizie a San Marino

Adnkronos, sulle residenze fittizie a San Marino

(Adnkronos) Nuovo giro di vite a San Marino contro le ‘residenze fiscali’ ed entro un anno la posizione di tutti i cittadini e dei residenti sara’ chiarita nero su bianco. Il nuovo governo, in carica da novembre scorso, ha dato infatti il via ad una vera e propria ‘operazione verita” su tutti i cittadini e ha fatto partire anche un censimento per la verifica di chi ha veramente il titolo per risiedere nel territorio del Titano e chi no.

A riferirlo all’ADNKRONOS e’ il Segretario di Stato alle Finanze della Repubblica di San Marino, Gabriele Gatti, che assicura: “Non e’ una battaglia di oggi”.

“Non abbiamo mai concesso -afferma Gatti- le cosidette ‘residenze fiscali’ a vip, attori, sportivi o grandi impreditori. Su questo punto siamo sempre stati fermi”. Ma ora la Repubblica del Titano ‘taglia la testa al toro’. “Il nuovo governo -assicura Gatti- ha posto come emergenza il controllo serrato sulla regolarita’ delle residenze. Gia’ da fine maggio sono partiti i controlli sia sui cittadini non sanmarinesi che sui cittadini sanmarinesi che risiedono in Italia. Sulla base di una nuova legge, abbiamo poi avviato, a giugno, un censimento su tutta la popolazione per verificare la situazione”.

“Si tratta -continua il responsabile delle Finanze del Titano- di un censimento basato su un ‘questionario porta a porta’ e la raccolta dei dati terminera’ entro un anno”. E Gatti si dice comunque tranquillo sull’esito della verifica. “San Marino -aggiunge- ha fatto da sempre una politica molto attenta in questa direzione e le residenze ‘sospette’ non dovrebbero superare il 4-5% circa”.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy