Aeroporto a San Marino. Usot e Osla

Aeroporto a San Marino.  Usot e Osla

Parrebbe che presso i sammarinesi il progetto della
internazionalizzazione dell’aeroporto di Rimini attraverso la Repubblica di San Marino, visti i rapporti generali con l’Italia, stia lasciando il passo alla realizzazione di un vero scalo aereo dentro il territorio sammarinese.

Ha detto in proposito il dr. Filippo Bronzetti, Vice Presidente dell’Usot: ‘La possibilità di arrivo/partenza da e per qualche grande città italiana e capitale europea creerebbe un flusso turistico molto interessante e internazionale che, insieme alla realizzazione di un vasto piano di rilancio turistico, incentrato innanzitutto sulla valorizzazione del nostro centro storico – Patrimonio mondiale dell’Umanità – e sulla creazione di attività collaterali (mostre permanenti, casa da gioco, parco tematico, grandi eventi sportivi, musicali e culturali), trasformerebbe finalmente il nostro Paese in una vera e propria meta turistica, non di passaggio, ma stanziale e di pregio, alla pari di tante altre destinazioni italiane e europee.
Non va trascurato inoltre il turismo d’affari, che fino ad oggi ha rappresentato un terzo del comparto e che si sta trovando ad affrontare una fortissima crisi per via dei nuovi scenari internazionali e del difficile rapporto con la vicina Italia, speriamo dunque, possa servirsi anche di questo strumento di collegamento, come il progetto dell’aeroporto, per poter essere supportato nell’ottica del nuovo percorso di trasparenza avviato.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy