Oggi molte persone soffrono a causa di molteplici forme di ingiustizia e questo fenomeno è sempre più sconvolgente, tanto che per molti diventa difficile distinguere il bene dal male. Quando si parla di giustizia, lo vediamo attraverso i media, spesso si travalica nella demagogia in molti ambiti dell’attuale società, per cui la gente è frastornata e disorientata.
I Testimoni di Geova, per non essere disorientati e per praticare il bene, cercano di conoscere ed applicare nella loro vita quotidiana i principi di giustizia che sono espressi nella Bibbia, in particolare quelli insegnati da Gesù Cristo.
Per questo scopo, sono attesi, presso la Sala Congressi di Imola (BO), in via Pastore 1, per il giorno 28 febbraio 2015, più di 2000 Testimoni di Geova per la loro annuale Assemblea di Circoscrizione, provenienti dalle Congregazioni di Pesaro e parte della provincia insieme alle Congregazioni di Cattolica, San Giovanni in Marignano, Riccione e della Repubblica di San Marino.
Tramite discorsi, esperienze, interviste e rappresentazioni di vita reale verrà sviluppato questo tema: “Continuiamo a cercare la giustizia di Geova”.
Il programma di questa assemblea di circoscrizione mostrerà a tutti i partecipanti qual è la fonte della vera giustizia e quali sono i benefici che possono trarre coloro che continueranno a cercare la giustizia di Dio.
Nei vari interventi in programma, basati sulla Bibbia, si risponderà a domande quali: “Cosa potrà aiutarci a perseguire la giustizia? Cosa prova Dio per coloro che perseguono la giustizia? Cosa ci permetterà di lodare Geova per sempre in qualità di persone giuste?
La sessione inizierà alle ore 9,30. Alle ore 11,30 ci sarà il battesimo per immersione in acqua dei nuovi aderenti testimoni. Alle 13,20 è prevista la conferenza pubblica in cui l’oratore svolgerà questo tema: “Come possiamo distinguere il bene dal male?”.
L’invito ad assistere è aperto a tutti. L’ingresso è libero e non si fanno collette.
Per informazioni potete consultare il sito ufficiale dei Testimoni Geova: www.jw.org in oltre 600 lingue parlate.
Responsabile stampa: Mario Massi 3388584512 * e-mail: 1mariomassi@gmail.com