Dopo l’andata, anche il ritorno è fatale per i Crabs che non riescono a sconfiggere l’Aget Imola al Flaminio. Risultato finale 85 per i granchietti e 91 per Imola che bissa il successo dell’andata. Anche Rimini ‘bissa’ il risultato dell’andata, mettendo a segno 85 punti proprio come il matche di Imola. Stavolta però la Aget è sorretta da Bunn (27 punti9 e Riley (29 punti). Sei uomini in doppia cifra anche per Rimini, che però non bastano. Ora la classifica vede avanti la Cimberio con 30 punti e la Coopsette Rimini a 22, sempre in zona play off, di una classifica però estremamente corta.
Rimini avanti nel primo quarto, parità nel secondo e nel terzo. Pesa, in zona realizzazione, la scarsa precisione dalla lunetta.
- Calcio Serie B. Terza sconfitta di fila per il Rimini. A Sassuolo match winner Riccardo Zampagna
- Sicurezza. Ronde a Rimini: Eraldo Giudici (Popolari Liberali-Pdl) invita i cittadini a partecipare al controllo del territorio